
Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic. Il fuoriclasse olandese è il sesto di sempre a vincere ad Harelbeke per almeno due edizioni di fila e il primo di ogni tempo ad imporsi nella prestigiosa corsa belga nello stesso anno della Milano-Sanremo.
Domenica di gloria per Mads Pedersen e Primoz Roglic. Il danese si è aggiudicato per il secondo anno di fila la Gand-Wevelgem (ottavo corridore a centrare il bis su 87 edizioni) e considerando anche il trionfo del 2020 ha collezionato il terzo successo personale in questa importante classica del nord. Pedersen ha raggiunto in vetta alla classifica all-time i belgi Van Eenaeme, Van Looy, Merckx e Boonen, l’italiano Cipollini e lo slovacco Sagan (leader assoluto contando anche un secondo e due terzi posti).
Roglic ha messo la firma nell’edizione 104 della Volta a Catalunya coronando un percorso scandito anche da due successi di tappa e ha tra l’altro concesso il bis in terra spagnola dopo il trionfo collezionato nel 2023. La Slovenia ha centrato il tris consecutivo al Catalunya contando anche la vittoria ottenuta da Pogacar lo scorso anno ed è salita a quota 7 affermazioni World Tour in stagione, portandosi in testa alla classifica per nazioni.
L’Italia ha perso la leadership per numero di vittorie (rimaste 6), ma grazie al 3° posto di Jonathan Milan alla Gand-Wevelgem ha consolidato il primato relativo al numero di piazzamenti complessivi tra i migliori tre in gare World Tour 2025, salendo a quota 18.
Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/gare-internazionali/gand-wevelgem-2025-pedersen/
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.