MONDIALI. Domani partenza (sottotono) con le cronosquadre

PROFESSIONISTI | 08/10/2016 | 07:43
Parte domani l'edizione 2016 del campionato del mondo ma non sarà una prima giornata eclatante: si assegnano i titoli delle cronosquadre maschile e femminile, ma a dominare l'attenzione, purtroppo, è la ridotta partecipazione.

Al via infatti ci saranno solo 15 formazioni maschili di cui 10 WorldTour (risultato della mediazione tra Uci e Aigcp, dopo che i WorldTeam avevano chiaramente espresso la volontà di non partecipare visti gli alti costi della trasferta) e addirittura solo 8 femminili.

La cronosquadre è sicuramente specialità affascinante, ma richiede l'avere in organico atleti adatti alle sfide contro il tempo, dedizione nella preparazione e una mentalità di base che non tutti i team hanno. Se in una rassegna iridata in terra europea alcuni team possono anche decidere di partecipare se non altro per una questione di prestigio, le difficoltà di una trasferta in terra qatariota hanno fatto sentire pesantemente il loro peso. Così otto team WorldtOur hanno rinunciato, una sola formazione Professional ha accettato l'invito dell'UCI e quattro formazioni Continental completeranno il panorama.

Ancora più pesante la situazione in campo femminile con una sparuta pattuglia di formazioni al via, mentre il resto del mondo se ne starà comodo a casa ad osservare.
Candidate al successo tra le donne le olandesi della Boelmans, quelle della RaboLiv e le statunitensi della Twenty guidate dalla campionessa olimpica Kristin Armstrong.
Tra gli uomini, la quinta edizione della sfida mondiale si annuncia come spareggio fra la Etixx Quick Step, che ha vinto le prime due edizioni, e la BMC, che ha fatto doppietta nel 2014 e 2015. Sulla carta i rossoneri di Oss e Quinziato si fanno preferire, ma bisognerà fare i conti con il vento e con il caldo.

PERCORSO. Le cronosquadre (40 chilometri da percorrere tanto per gli uomini quanto per le donne) prenderanno il via dal circuito di Losail, dove viene ospitato ogni anno il Gran Premio di Moto GP del Qatar. Quindi le squadre procederanno verso la zona Universitaria e da qui si dirigeranno verso West Bay e il circuito di Pearl Qatar, la zona di isole artificiali che ospiterà gran parte delle corse cui assisteremo nella prossima settimana.

LE FORMAZIONI MASCHILI
1 AG2R La Mondiale
2 Astana Pro Team
3 BMC Racing Team
4 Etixx - Quick Step
5 Movistar Team
6 ORICA-BikeExchange
7 Team Giant - Alpecin
8 Team Katusha
9 Team LottoNL - Jumbo
10 Team Sky
11 CCC Sprandi Polkowice
12 Kolss BDC Team
13 Stradalli - Bike Aid
14 Verandas Willems Cycling Team
15 Vino 4ever SKO

LE FORMAZIONI FEMMINILI
1 Bepink
2 Boels - Dolmans Cycling Team
3 BTC City Ljubljana
4 Canyon SRAM Racing
5 Cervèlo-Bigla Pro Cycling
6 Hitec Products
7 Rabobank-Liv Woman Cycling Team
8 TWENTY16 - Ridebiker

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024