CHINA II. Tappa e maglia per Benfatto

PROFESSIONISTI | 24/09/2016 | 11:00
Una tappa perfetta per la Androni Giocattoli la quarta del Tour of China II 2016 che consegna a Marco Benfatto l’ennesima vittoria, il secondo posto a Rino Gasparrini e - soprattutto - una dimostrazione di forza notevole con una gara condotta dall’inizio alla fine, con incetta di sprint intermedi e uno sprint senza appelli. Benfatto è nuovo leader e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale.

Otto giri per un totale di 131.2 chilometri nel circuito di Qingyuan, situato a 60 km da Guangzhou e in prossimità del Pearl River Delta e il mercato principale cinese. Una rigogliosa area di 12800 km quadrati e con una popolazione totale di 4.3 milioni di persone. Tutto è moderno e di recente costruzione, con condomini da 25-30 piani, centri commerciali e grandi resort. La qualità della vita in questa area è evidente sia molto alta. Visto che il nuovo trend in Cina è quello dello sport praticato amatorialmente, con tanti grandi investitori che dal mondo dell’edilizia stanno versando ingenti somme in quello dell’attività fisica, anche a Qingyuan sono numerosi gli eventi legati a differenti discipline. Nel corso degli ultimi anni, ad esempio, sono stati ospitati la Coppa del Mondo di Frisbee, la Maratona di carattere internazionale e numerosi incontri di Basket anche della nazionale cinese.

Tornando alla tappa, offriva un percorso che potremmo per l’appunto definire simile a quello di una maratona, con una forma a V e una doppia corsia di andata e ritorno. Si scavalcava il fiume Fengcheng dall’imponente ponte (che ha ospitato anche il GPM a metà gara) e si tornava indietro. Percorso praticamente piatto, senza molti pericoli e dunque votato alle altissime velocità. Sin dalla partenza era chiaro che Marco Benfatto avrebbe provato a fare il cannibale, per puntare dritto alla classifica generale. In ritardo di soli cinque secondi da Riccardo Stacchiotti (Nippo Vini Fantini) e con Nicolas Marini ormai fuori dai giochi per il ranking dopo il ritardo accumulato nella terza tappa, il velocista della Androni Giocattoli ha giocato con le carte scoperte.

Il team italiano si è preso dunque la responsabilità di condurre la gara dal primo all’ultimo km, lasciando andare via pochissime fughe e - soprattutto - senza concedere mai troppo terreno agli attaccanti. Lavoro egregio per la Androni Giocattoli, che ha consentito a Benfatto di fare il pieno di abbuoni negli sprint intermedi e che ha chiuso anche sull’ennesimo tentativo nell’ultimo giro e ha portato il gruppo compatto alla volata. Sul traguardo, non c’è stata storia: Marco Benfatto ha vinto per distacco e Rino Gasparrini è transitato per secondo, con nessuno nemmeno in grado di superare l’ultimo uomo del treno.

Ora la classifica vede stabilmente Benfatto in testa non solo alla classifica generale della maglia gialla, ma anche in quella della maglia blu dei punti. Wang Meiyin (Wisdom Hengxiang) è sempre il leader del ranking del miglior cinese, mentre la maglia a pois del GPM passa sulle spalle del bielorusso Stanislau Bazhkou (Minsk Cycling Club).

Da Qingyuan, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024