DANIELE COLLI. Brutta caduta al TOC II

PROFESSIONISTI | 18/09/2016 | 10:13
Daniele Colli (Nippo Vini Fantini) è stato sfortunato protagonista di una brutta caduta durante il riscaldamento prima del prologo del Tour of China II 2016, nell’impianto sportivo di Wuhan. Il vincitore del TOC I 2015 non è partito e sarà accreditato del tempo dell’ultimo sul traguardo, per poter ripartire domani, se in grado.

Il fatto è avvenuto durante l’ora a disposizione per testare il circuito e imparare le sue traiettorie piuttosto strette, le curve secche e - soprattutto - le insidie. Daniele Colli stava pedalando con i compagni quando ha perso improvvisamente il controllo della ruota anteriore. L’urto è stato molto violento nonostante la velocità non elevatissima (35km/h circa).

Mi trovavo a scambiare due parole con Giampaolo Cheula dell’Androni Giocattoli quando Colli ci è passato davanti con evidenti segni di una caduta su tutto il fianco destro. In modo speciale sul braccio e anche sulla coscia. Come raccontato dal suo staff e anche da quello della stessa Androni Giocattoli (che aveva parcheggiato il pulmino non troppo distante), Daniele è sopraggiunto in stato confusionale e ha dovuto necessitare di un aiuto immediato visto che appariva prossimo a svenire.

Il corridore ci ha spiegato: «Ho subito battuto forte la testa sul lato dopo aver perso aderenza con la ruota anteriore. I compagni davanti e dietro di me non sono caduti, c’era dello sporco nelle curve». Posso confermare: ho camminato per i 3.3 km prima dei corridori andando a rimuovere diversi sassolini, fin dove ho potuto arrivare, e altro materiale pericoloso. Il secondo classificato Paolo Lunardon ha aggiunto che anche all’uscita di diverse curve, proprio all’esterno dove puntava la traiettoria ideale, la situazione non era delle migliori.

Colli è stato portato in ambulanza verso l’ospedale più vicino (non certo con tutte le premure del caso, da parte dello staff medico) dove è stato sottoposto a TAC e raggi X, tutti con esito negativo. Peraltro, mentre la vettura medica lo stava trasportando, ha quasi combinato un pasticciaccio con Francesco Chicchi che stava sopraggiungendo. Il capitano della Nippo Vini Fantini era l’ultimo a partire ed è anche ritornato in tempo, ma naturalmente gli è stato sconsigliato di mettersi in bici in quelle situazioni. Così, l’organizzazione gli assegnerà l’ultimo tempo e potrà - se in grado - prendere parte alle seguenti tappe.

Un grande dispiacere vedere la sofferenza di Daniele, auguriamo un pronto recupero a un gran corridore e davvero una bella persona, che ha sempre dimostrato di sapersi rialzare da tutte le sfortune.  

Da Wuhan, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024