LAMPRE MERIDA. Al Pantani per stupire

PROFESSIONISTI | 16/09/2016 | 08:03
Dopo la due giorni di corse in Lombardia (Coppa Bernocchi il 14 settembre e Coppa Agostoni il 15 settembre) la LAMPRE-MERIDA si sposterà in Romagna per partecipare al Memorial Pantani, in programma il 17 settembre.

Agli ordini del ds Daniele Righi, si schiereranno al via da Cesenatico Mattia Cattaneo, Ilia Koshevoy, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Simone Petilli, Federico Zurlo e i due stagisti Fausto Masnada e Oliviero Troia.

La corsa si disputerà sulla distanza dei 189,8 km, lungo i quali i corridori effettueranno tre passaggi sulla salita di Montevecchio e uno sull'ascesa di Longiano, ultima asperità del percorso posta a 41 km dal traguardo di Cesenatico.

"Non partiremo con un velocista puro, quindi avremo il dovere di provare ad animare la corsa, specialmente nei tratti più impegnativi del percorso - ha spiegato il ds Righi - Tutti i nostri atleti avranno la loro opportunità per provare a entrare nei giochi per un buon risultato, dovranno sfruttarla con grinta e determinazione.

Sarà importante il ruolo dei due nostri corridori più esperti, ovvero Niemiec e Mori, per guidare tutti gli altri atleti più giovani".



After two races in Lombardy (Coppa Bernocchi on 14th September and Coppa Agostoni on 15th September), LAMPRE-MERIDA will move to Romagna were they'll participate in Memorial Pantani, which is scheduled on 17th September.

Sports director Daniele Righi will oversee eight cyclists: Mattia Cattaneo, Ilia Koshevoy, Manuele Mori, Przemyslaw Niemiec, Simone Petilli, Federico Zurlo and the two trainees Fausto Masnada and Oliviero Troia.

The race will start from Cesenatico and the riders will pedal on the distance of 189,9 km, covering three times the climb of Montevecchio and once the ascent of Longiano, whose summit is at 41 km to the arrival in Cesenatico.

"In our lineup there won't be a pure sprinter, that's why we'll need to approach the race with a fighting spirit, specially in the most demanding part of the course - sports director Righi explained - Each of our riders will have an opportunity to be protagonist and battle for a good result.

The role of our most experienced cyclists, who are Niemiec and Mori, will be important in leading our young talents".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024