BEGHELLI. Una classica e una novità

PROFESSIONISTI | 10/09/2016 | 07:25
Il prossimo 25 settembre calerà il sipario sulla stagione organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia e l’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici chiuderà il proprio 2016 con il doppio appuntamento del Gran Premio Bruno Beghelli che andrà in scena con la tradizionale gara maschile e con la neonata prova femminile che sono state presentate questo pomeriggio presso la sede della Beghelli.

Alla presentazione erano presenti oltre a Gian Pietro Beghelli ed Adriano Amici, il sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscigno, il vice sindaco di Vignola Simone Pelloni e Michelina Di Carlo, Commissario Capo della Polizia Stradale di Bologna.


Per una giornata intera gli occhi del mondo del ciclismo saranno puntati sulla Valsamoggia per quello che è un avvenimento che, grazie all’impegno organizzativo del GS Emilia di Adriano Amici e alla passione di Gianpietro Beghelli, racchiude un significato molto particolare che va ben oltre un momento sportivo.


La gara nel 1996 fu valida come Gran Premio Beghelli per l’assegnazione del campionato italiano e dall’anno successivo, subentrando alla storica Milano Vignola, assunse l’attuale denominazione.

Le due gare si svilupperanno fondamentalmente nello stesso scenario.

Come sempre sarà la principale unità produttiva della Beghelli ad ospitare tutte le operazioni preliminari di entrambe le corse che dopo il via ufficioso si sposteranno a passo turistico verso il centro di Monteveglio, oggi comune di Valsamoggia per il via ufficiale.

La prova maschile, ultimo atto della Challenge Emilia Romagna – Trofeo Beghelli, dopo i due giri iniziali del circuito del Gessiere tra Calstevetro e Ca di Cola che potrebbero proporre qualche attacco da lontano, entrerà nel vivo con il gran finale: dieci tornate del circuito tricolore di Zappolino di 12,3 chilometri.

Il circuito di Zappolino, simbolo indiscusso della gara, sarà anche il teatro della gara femminile, seconda ed ultima prova della Challenge Emilia Romagna – Selle SMP. Dopo la partenza infatti, le atlete dovranno affrontare per sei volte il circuito che nel 1996 lanciò verso Mario Cipollini verso la conquista del titolo di campione italiano.

Video di presentazione – clicca qui

 

 

 

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI

Gran Premio Bruno Beghelli

Bardiani – CSF: Colbrelli

Cannondale Drapac: Bettiol, Clarke

Trek – Segafredo: Bonifazio. Hesjedal, Arredondo, Mollema, F. Schleck

FDJ: Roux

Team Dimension Data: Cummings, Sbaragli

Lampre – Merida: Ulissi, Conti

Astana Pro Team: Guardini, Malacarne

BMC Racing Team: Zabel

Movistar Team: Visconti, Herrada, Malori

Orica: Chaves, Adam e Simon Yates

Nazionale Italiana

AG2R La Mondiale: Dupont, Montaguti e Pozzovivo

Cofidis: Jannesson

Nippo – Vini Fantini: Cunego, De Negri

Wilier Triestina – Southeast: Busato, Fedi, Belletti, Pozzato

Caja Rural Seguros RGS: Madrazo

Top Sport Vlaanderen: Sprengers

Androni Giocattoli Sidermec: Pellizotti, Bernal

Gazprom Rusvelo: Ershov

Delko Marseille: Duque

Bora Argon 18: Bennet, Dempster

Fortuneo: Feillu, Sepulveda

CCC Sprandi Polkowice: Rebellin, Ponzi

GM Europa Ovini: Balykin, Pacchiardo, Fortin

Wanty Groupe Gobert: Thurau, Gasparotto

 

Gran Premio Bruno Beghelli – Internazionale Donne Elite

Nazionale Italia: Guderzo, Frapporti

Nazionale Australia: Rowney

Nazionale Lussemburgo

Nazionale Polonia: D. Pikulik

Nazionale Belgio

Nazionale Olanda

Wiggle High5: Longo Borghini, Bronzini, Johansson

Raboliv: Vos, Niewiadoma, Van der Breggen

BePink: Neben

Cycling Chirio: V. Bastianelli, Dotti

Canyon SRAM: Guarischi, Worrak, Brennauer, Amialiusik

Hagens Berman: Magnetto Allietta

Alè Cipollini: Alzini, Cucinotta, Tagliaferro, Trevisi, M. Bastianelli

Aromitalia Vaiano: Baccaille, Leleivyte

Top Sport Vlaanderen: K. Druyts

Top Girls Fassa Bortolo: Asja e Soraya Paladin

Servetto Footon: Neff, Brandli

Inpa Bianchi: Stricker

Cervelo Bigla: Moolman, Lepisto

BTC City Lubjana: Batagelj, Bujak

SC Michela Fanini: Pitel

Vlacar: Balsamo

Regione Veneto

 

 

La composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia delle gare
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024