TOUR OF BRITAIN. 8 medagliati olimpici di Rio al via

PROFESSIONISTI | 02/09/2016 | 14:49
Nella starting list del Tour of Britain, che scatterà domenica prossima, spiccano 8 atleti che hanno vinto una medaglia ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Gli ori di Sir Bradley Wiggins, Owain Doull ed Elia Viviani guidano i 126 partenti per la corsa in 8 tappe che si concluderà nel cuore di Londra domenica 11 settembre. 
Per la gioia del direttore di corsa Mick Bennett, anche lui olimpionico di rilievo (bronzo nel quartetto nel 1972 e 1976), saranno presenti anche l'argento dell'Omnium Mark Cavendish, il cronoman Tom Dumoulin e il trio australiano dell'inseguimento a squadre composto da Jack Bobridge, Alex Edmondson e Michael Hepburn.

Questa la starting list:

Team Dimension Data


  1. 1  Mark Cavendish GBR


  2. 2  Steve Cummings GBR

  3. 3  Bernhard Eisel AUT

  4. 4  Mark Renshaw AUS

  5. 5  Jay Robert Thomson RSA

  6. 6  Johann Van Zyl RSA

    Team Sky

  1. 11  Elia Viviani ITA

  2. 12  Ian Stannard GBR

  3. 13  Wout Poels NED

  4. 14  Nicolas Roche IRL

  5. 15  Ben Swift GBR

  6. 16  Danny Van Poppel NED

    Team WIGGINS

  1. 21  Sir Bradley Wiggins GBR

  2. 22  Jonathan Dibben GBR

  3. 23  Owain Doull GBR

  4. 24  Mark Christian GBR

  5. 25  Chris Latham GBR

  6. 26  Daniel Pearson GBR

    Etixx Quick-Step

  1. 31  Dan Martin IRL

  2. 32  Adrien Costa USA

  3. 33  Julien Vermote BEL

  4. 34  Tony Martin GER

  5. 35  Maximiliano Richeze ARG

  6. 36  Łukasz Wiśniowski POL

    Movistar Team

  1. 41  Alex Dowsett GBR

  2. 42  Jorge Arcas ESP

  3. 43  Gorka Izaguirre ESP

  4. 44  Juan José Lobato ESP

  5. 45  Javier Moreno ESP

  6. 46  Giovanni Visconti ITA

    BMC Racing Team

  1. 51  Rohan Dennis AUS

  2. 52  Taylor Eisenhart USA

  3. 53  Amaël Moinard FRA

  4. 54  Taylor Phinney USA

  5. 55  Rick Zabel GER

  6. 56  Loïc Vliegen BEL

    Bardiani CSF

  1. 61  Edoardo Zardini ITA

  2. 62  Nicola Boem ITA

  3. 63  Francesco Bongiorno ITA

  4. 64  Nicola Ruffoni ITA

  5. 65  Paolo Simion ITA

  6. 66  Alessandro Tonelli ITA

An Post Chain Reaction

71 Nicolas Vereecken BEL 

72 Japer Bovenhuis NED 

73 Emiel Wastyn BEL 

74 Oliver Kent-Spark AUS 

75 Jacob Scott GBR 

76 Damien Shaw IRL

Cannondale Drapac Pro Cycling

81 Jack Bauer NZL 

82 Dylan Van Baarle NED 

83 Sebastian Langeveld NED 

84 Ryan Mullen IRL 

85 Wouter Wippert NED 

86 Ruben Zepuntke GER

Caja Rural - Seguros RGA

91 Carlos Barbero ESP 

92 Miguel Ángel Benito ESP 

93 Javier Francisco Aramendia ESP 

94 Andre Domingos Goncalez POR 

95 Diego Rubio ESP 

96 Héctor Saez ESP

Great Britain

101 Adam Blythe GBR 

102 Gabriel Cullaigh GBR 

103 Tao Geoghegan Hart GBR 

104 Dan McLay GBR 

105 Mark Stewart GBR 

106 Oliver Wood GBR

Lotto Soudal NFTO

111 André Greipel GER 

112 Sean De Bie BEL 

113 Jens Debusschere BEL 

114 Frederik Frison BEL 

115 Tony Gallopin FRA 

116 Marcel Sieberg GER

ONE Pro Cycling

121 Hayden McCormick NZL 

122 Dion Smith NZL 

123 Karol Domagalski POL 

124 Kristian House GBR 

125 Steele Von Hoff AUS 

126 Peter Williams GBR

JLT Condor presented by Mavic

131 Russell Downing GBR 

132 Graham Briggs GBR 

133 Conor Dunne IRL 

134 Steve Lampier GBR

135 Tom Moses GBR 

136 Alistair Slater GBR 

Orica BikeExchange

  1. 141  Caleb Ewan AUS

  2. 142  Alex Edmondson AUS

  3. 143  Michael Hepburn AUS

  4. 144  Luka Mezgec SLO

  5. 145  Robert Power AUS

  6. 146  Amets Txurruka ESP

    Wanty Group Gobert

  1. 151  Mark McNally GBR

  2. 152  Enrico Gasparotto ITA

  3. 153  Marco Marcato ITA

  4. 154  Guillaume Martin FRA

  5. 155  Xandro Meurisse BEL

  6. 156  Bjorn Thurau GER

    Madison Genesis

  1. 161  Erick Rowsell GBR

  2. 162  Alexandre Blain FRA

  3. 163  Taylor Gunman NZL

  4. 164  Matt Holmes GBR

  5. 165  Matt Cronshaw GBR

  6. 166  Tom Stewart GBR

    Team Giant Alpecin

  1. 171  Tom Dumoulin NED

  2. 172  Roy Curvers NED

  3. 173  Jochem Hoekstra NED

  4. 174  Ramon Sinkeldam NED

  5. 175  Martijn Tusveld NED

  6. 176  Maximilian Walscheid GER

Tom Barras

  1. 181  Ian Bibby GBR

  2. 182  Dale Appleby GBR

  3. 183  Edmund Bradbury GBR

  4. 184  Liam Stones GBR

  5. 185  Johnny McEvoy GBR

  6. 186  Rob Partridge GBR

    Team LottoNL Jumbo

  1. 191  Dylan Groenewegen NED

  2. 192  Tom Leezer NED

  3. 193  Paul Martens GER

  4. 194  Bert-Jan Lindeman NED

  5. 195  Robert Wagner GER

196 Maarten Wynants NED

Trek Segafredo

  1. 201  Boy Van Poppel NED

  2. 202  Eugenio Alafaci ITA

  3. 203  Jack Bobridge AUS

203 Marco Coledan ITA

205 Giacomo Nizzolo ITA 

206 Jacopo Mosca ITA 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024