VALLESE FESTEGGIA ELIA VIVIANI. GALLERY

PROFESSIONISTI | 20/08/2016 | 15:08
Tutti in piazza e festa grande per Elia Viviani. Ieri sera Vallese, la piccola frazione di Oppeano e le sue circa tremila anime, hanno celebrato il campione di casa che ha regalato un grande sogno a tutti i suoi concittadini andando a conquistare, lunedì scorso, la medaglia d’oro nella prova su pista dell’Omnium all’Olimpiade di Rio 2016.

Tutto il paese veronese si è listato a festa, come è richiesto nelle grandi occasioni, spiccavano già da alcuni giorni tricolori, l’azzurro e soprattutto vessilli con i cinque cerchi olimpici. Elia è molto amato in paese, la sua famiglia molto conosciuta. Un orgoglio per tutti quanti. E per l’occasione anche la gelateria del paese ha voluto ideare un nuovo gusto tutto dedicato al campione veronese che proprio nella giornata di ieri era rientrato dal Brasile. Accoglienza strepitosa, con la piazza colma di gente all’inverosimile, l’inno di Mameli suonato dal Corpo Bandistico di Bovolone e la gente ad intonare il coro: “Elia, Elia, Elia…”

La serata è stata organizzata dal Fans Club Elia Viviani di Vallese con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale con in testa il sindaco Pietro Luigi Giaretta che ha sottolineato: «Quello che ci ha regalato Elia è bellissimo, un onore per tutto il nostro paese».   Felicissimo anche il parroco di Vallese, don Gianni Gennaro, che dopo la vittoria di Elia, lunedì scorso, aveva fatto suonare le campane a festa in onore del trionfo olimpico.

Ad abbracciare e guardare con ammirazione il neo campione olimpico c’erano anche i Giovanisimi del Gs Luc Bovolone, la società in cui Elia Viviani aveva mosso le sue prime pedalate ciclistiche e iniziato a vincere e a sognare. A complimentarsi con Elia anche il collega e amico fraterno Michele Scartezzini, altro veronese azzurro che ha partecipato a sua volta alle Olimpiadi di Rio2016 con il quartetto dell’Inseguimento a squadre.

Il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Veronese Gianluca Liber ha approfittato dell’occasione per lanciare un messaggio agli amministratori locali: «Parlando di pista abbiamo il nostro impianto di Pescantina che necessita di interventi di ristrutturazione». La speranza di molti è che questo successo di Elia Viviani possa portare maggiori attenzioni e investimenti sull’attività su pista e sulle strutture su tutto il territorio nazionale.

Doverosa la chiusura con il quadretto familiare, forse i più felici ed emozionati: papà Renato, mamma Elena, i fratelli Luca ed Attilio e non ha voluto mancare nemmeno la mitica nonna Gina, che lo accompagnava agli allenamenti da piccolo e alla quale Elia è molto legato. Assente giustificata la sua compagna Elena Cecchini, in trasferta in Svezia con la sua squadra per prendere parte a due gare internazionali. Ma loro avranno certamente presto tempo di festeggiare ancora.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024