DE MARCHI. Il mio sogno olimpico

PROFESSIONISTI | 23/07/2016 | 07:32
Alessandro De Marchi ha affidato ai social network il suo pensiero sulla convocazione olimpica e sulla ormai prossima avventura di Rio: ve lo proponiamo.

C'è voluto qualche giorno per metabolizzare.
Notizia incredibile.

Realizzo ora che forse si chiude un cerchio che si era aperto nel 2010 quando, con mola incoscienza e speranza, a forza di quartetti e inseguimenti sulle piste europee e mondiali, accarezzavo insieme ad altri compagni l'idea di arrivare ad una Olimpiade.

Tante cose sono cambiate, compagni, squadre, discipline, ma alla fine ci sono riuscito.

Le Olimpiadi sono lo sport che si fonde con la storia e sono onorato di potervi prendere parte.

Ringrazio chi ha riposto fiducia in me.
Ringrazio Giovanni Visconti per le parole che ha espresso nei miei confronti nonostante la sua esclusione: saranno uno stimolo in più.

Ringrazio coloro che hanno lavorato per permettere al sottoscritto di guadagnare questo traguardo: è anche il loro.

Alesssandro De Marchi

Copyright © TBW
COMMENTI
e noi ringraziamo te
23 luglio 2016 10:17 canepari
per la tua passione, la tua disponibilità, la tua serietà e la tua professionalità. Caro Alessandro, sei modesto ma nello stesso tempo fiero di essere un corridore. Darai tutto, ne siamo sicuri, il giorno delle Olimpiadi; e farai fare bella figura al nostro ciclismo.

Come a Ponferrada
23 luglio 2016 10:50 Gaetano56
Alessandro, posso solo augurarti di ripetere una prova come quella di Ponferrada. C\'ero a seguirvi, e mi sono emozionato x la tua gara. Magari servirà a far vincere il nostro Squalo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024