LAMPRE MERIDA. A Donoratico tutti per Ulissi

PROFESSIONISTI | 03/02/2016 | 16:23
Rientrato dall'Australia, dove ha sfiorato il successo nella 2^tappa del Tour Down Under e ha mancato per poco l'ingresso nelle prime dieci posizioni della classifica finale, Diego Ulissi (foto Bettini) si è concentrato sulla preparazione del Gp Costa degli Etruschi.

La gara si svolgerà domenica 7 febbraio sulle strade di casa del campione di Donoratico: proprio a Donoratico si concluderà la corsa, 190,6 km dalla partenza da San Vincenzo e con gli ultimi 40 chilometri resi spettacolari dal doppio passaggio sull'ascesa di Torre Segalari (2.900 metri al 9%, scollinamento a 9 km dal traguardo).

Ulissi sarà affiancato da corridori di esperienza come Niemiec e Mori, da giovani scalatori come Cattaneo e Koshevoy e da Durasek, corridore di spessore all'esordio stagionale.

La LAMPRE-MERIDA sarà diretta da Vicino, supportato dai meccanici Bortoluzzo e Chiodini, dai massaggiatori Della Torre e Napolitano, dal dottor Ronchi e dall'autista Bozzolo.

"Ulissi ha già corso in questa annata, mostrando una condizione buona, e sarà motivato dal correre vicino a casa: ha tutte le carte in regola per provare a scrivere il suo nome nell'albo d'oro della corsa, dopo che nel 2013 aveva ottenuto il secondo posto - ha sottolineato il ds Vicino - La nostra selezione per la gara comprenderà corridori con buona attitudine per la salita, dovremo essere bravi a coprire eventuali azioni da lontano e a non rimanere esclusi negli attacchi che sicuramente saranno promossi nel finale".



After he came back from Australia, where he was 2nd in one stage and he missed for a couple of seconds the top ten of the final classification, Diego Ulissi (photo Bettini) focused his attention on the Gp Costa degli Etruschi.

The race will take place on Sunday 7th February on Ulissi's hometown roads, starting from San Vincenzo and finishing in Donoratico (distance 190,6 km), with the final 40 km with the double passage on the climb of Torre Segalari (2.900 mt at 9%,summit at 9 km to the arrival).

Ulissi will be supported by the experience of Niemiec and Mori, by the young climbers Cattaneo and Koshevoy and by Durasek, who'll be at his first race in 2016.

LAMPRE-MERIDA will be directed by Vicino, who'll work with the mechanics Bortoluzzo and Chiodini, by the masseurs Della Torre and Napolitano, by the driver Bozzolo and the physician Ronchi.

"Ulissi has already demonstrated that his legs are in a good fit and, moreover, he'll have extra spurs for racing near home: his target is the victory in the race, after the second place he obtained in 2013 - sport director Vicino said - The members of our selection are all good climbers, who'll have to pay attention to the breakaways in the early part of the course and to the attacks in the final kilometers".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...


Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...


Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...


Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...


È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024