PROFESSIONISTI | 03/02/2016 | 09:22 Per il secondo anno consecutivo, William Clarke ha conquistato il successo nel prologo dell'Herald Sun Tour. Un prologo molto tecnico, due chilometri di sforzo sul ciottolato e la pavimentazione in pietra nel cuore di Melbourne: l'australiano della Drapac ha superato nell'ordine Ewan (a meno di un secondo) e van Der Ploeg, con Niccolò Bonifazio che ha fatto segnare il sesto tempo. Clarke ha percorso i 2100 metri del tracciato in 2'37"27 alla media di 49,1 kmh. Chris Froome, all'esordio stagionale, si è piazzato 25esimo a 8 secondi dal vincitore.
ORDINE D'ARRIVO
1. 34 William CLARKE (DPC) 2:34.27 2. 1 Caleb EWAN (OGE) 2:35.15 +1 3. 94 Neil VAN DER PLOEG (AIW) 2:36.71 +2 4. 95 Robbie HUCKER (AIW) 2:37.48 +3 5. 5 Samuel BEWLEY (OGE) 2:39.03 +5 6. 24 Niccolo BONIFAZIO (TFS) 2:39.16 +5 7. 4 Damien HOWSON (OGE) 2:39.28 +5 8. 91 Joseph COOPER (AIW) 2:39.34 +5 9. 134 Jesse KERRISON (SOM) 2:39.36 +5 10. 65 Dion SMITH (ONE) 2:39.39 +5 11. 12 Peter KENNAUGH (SKY) 2:39.61 +5 12. 44 John MURPHY (UHC) 2:39.66 +5 13. 92 Anthony GIACOPPO (AIW) 2:39.74 +5 14. 26 Jack BOBRIDGE (TFS) 2:40.36 +6 15. 74 Nicolas MARINI (NIP) 2:40.48 +6 16. 82 Christopher LAWLESS (JLT) 2:40.87 +6 17. 153 Chris HAMILTON (AUS) 2:40.94 +6 18. 13 Luke ROWE (SKY) 2:40.98 +6 19. 33 Nathan EARLE (DPC) 2:41.09 +7 20. 45 Daniel SUMMERHILL (UHC) 2:41.12 +7 21. 64 James ORAM (ONE) 2:41.38 +7 22. 31 Lachlan NORRIS (DPC) 2:41.75 +7 23. 32 Adam PHELAN (DPC) 2:41.88 +7 24. 15 Sebastian HENAO GOMEZ (SKY) 2:41.94 +7 25. 11 Christopher FROOME (SKY) 2:42.10 +8 26. 152 Alistair DONOHOE (AUS) 2:42.13 +8 27. 96 Patrick SHAW (AIW) 2:42.18 +8 28. 36 Thomas SCULLY (DPC) 2:42.19 +8 29. 136 Ryan CAVANAGH (SOM) 2:42.29 +8 30. 141 Cameron BAYLY (ATG) 2:42.41 +8 31. 125 Ryan THOMAS (DSR) 2:42.58 +8 32. 84 Jonathan MOULD (JLT) 2:43.08 +9 33. 144 Benjamin HILL (ATG) 2:43.26 +9 34. 104 Morgan SMITH (KRD) 2:43.29 +9 35. 93 Patrick LANE (AIW) 2:43.39 +9 36. 61 Richard HANDLEY (ONE) 2:43.42 +9 37. 81 Russell DOWNING (JLT) 2:43.43 +9 38. 124 Craig EVERS (DSR) 2:43.89 +9 39. 2 Mitchell DOCKER (OGE) 2:43.97 +9 40. 62 Kristian HOUSE (ONE) 2:43.99 +9 41. 86 Steven LAMPIER (JLT) 2:44.09 +10 42. 41 Jonathan CLARKE (UHC) 2:44.53 +10 43. 133 Dylan SUNDERLAND (SOM) 2:44.81 +10 44. 16 Salvatore PUCCIO (SKY) 2:44.92 +10 45. 46 Tanner PUTT (UHC) 2:44.94 +10 46. 85 Alistair SLATER (JLT) 2:45.00 +11 47. 23 Julien BERNARD (TFS) 2:45.15 +11 48. 121 Samuel VOLKERS (DSR) 2:45.26 +11 49. 3 Jack HAIG (OGE) 2:45.41 +11 50. 122 Scott THOMAS (DSR) 2:45.43 +11 51. 22 Fumiyuki BEPPU (TFS) 2:45.46 +11 52. 132 Chris HARPER (SOM) 2:45.59 +11 53. 42 Adrian HEGYVARY (UHC) 2:45.60 +11 54. 35 Travis MEYER (DPC) 2:45.67 +11 55. 101 Jason CHRISTIE (KRD) 2:45.77 +11 56. 103 Nick MILLER (KRD) 2:45.88 +11 57. 73 Daniele COLLI (NIP) 2:45.94 +11 58. 52 James GLASSPOOL (TNN) 2:46.10 +12 59. 72 Giacomo BERLATO (NIP) 2:46.17 +12 60. 66 Steele VON HOFF (ONE) 2:46.29 +12 61. 21 Eugenio ALAFACI (TFS) 2:46.36 +12 62. 131 Michael CUMING (SOM) 2:46.80 +12 63. 43 Tyler MAGNER (UHC) 2:46.93 +12 64. 135 Nicholas KATSONIS (SOM) 2:47.22 +13 65. 83 George ATKINS (JLT) 2:47.43 +13 66. 51 Christopher WILLIAMS (TNN) 2:47.59 +13 67. 6 Christian MEIER (OGE) 2:47.63 +13 68. 112 Patrick SHARPE (STG) 2:48.24 +14 69. 154 Lucas HAMILTON (AUS) 2:48.57 +14 70. 106 Nathan ELLIOTT (KRD) 2:48.63 +14 71. 63 Joshua HUNT (ONE) 2:48.72 +14 72. 126 Dylan NEWBERY (DSR) 2:48.82 +14 73. 76 Kazushige KUBOKI (NIP) 2:49.09 +15 74. 145 Jai HINDLEY (ATG) 2:49.17 +15 75. 156 Michael STORER (AUS) 2:49.30 +15 76. 113 Nicholas WOODS (STG) 2:50.25 +16 77. 25 Laurent DIDIER (TFS) 2:50.38 +16 78. 115 Brodie TALBOT (STG) 2:50.84 +16 79. 151 Ben DYBALL (AUS) 2:51.06 +17 80. 55 Brian KAMSTRA (TNN) 2:51.25 +17 81. 114 Daniel BONELLO (STG) 2:51.58 +17 82. 142 Sam DOBBS (ATG) 2:52.52 +18 83. 155 Angus LYONS (AUS) 2:52.62 +18 84. 14 Ian BOSWELL (SKY) 2:53.09 +19 85. 75 Yuma KOISHI (NIP) 2:53.12 +19 86. 123 Thomas HUBBARD (DSR) 2:53.61 +19 87. 71 Damiano CUNEGO (NIP) 2:53.91 +19 88. 105 Liam HILL (KRD) 2:56.08 +22 89. 53 Scott AMBROSE (TNN) 2:56.48 +22 90. 116 Josh BERRY (STG) 2:56.76 +22 91. 54 Corentin CHERHAL (TNN) 2:57.01 +23 92. 146 Timothy GUY (ATG) 2:57.04 +23 93. 143 Shao Hsuan LU (ATG) 2:57.51 +23 94. 102 Suleiman KANGANGI (KRD) 2:58.10 +24 95. 111 Jay DUTTON (STG) 3:01.27 +27 96. 56 Gerd DE KEIJZER (TNN) 3:01.43 +27
Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...
Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...
L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...
Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...
In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...
Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...
Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...
Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...
Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...
È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.