PROFESSIONISTI | 29/01/2016 | 16:09 Il percorso della Parigi-Roubaix 2016, che si disputerà domenica 10 aprile, proporrà 52,8 kms di pavé. Solo cento metri in più rispetto al 2015, ma più difficili perché ci sarà il ritorno del settore di Hameau du Buat. La distanza totale della gara è prevista su 257,5 km.
I cambiamenti sono sottili, ma significativi. Tra il villaggio di Troisvilles, dove inizieranno le ostilità, e il velodromo di Roubaix, restano naturalmente i settori mitici, vale a dire la "trouée d'Arenberg", Mons-en-Pévèle e "Carrefour de l'Arbre". Tra gli altri 24 settori da segnalare come detto il ritorno di Hameau du Buat, che sarà l’unico settore in salita. Questa breve collina torna dopo tre anni di assenza e sarà affrontata dai corridori proprio all’inizio della loro fatica massacrante e precisamente al km 127.
Nessuna novità di rilievo per il finale della corsa, almeno per quest’anno. Sono in pieno svolgimento, infatti, i lavori nel comune di Hem per realizzare un tratto di pavé di quasi tre chilometri, destinato a diventare l’ultima difficoltà praticamente alle porte del velodromo...
Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...
Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...
L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...
Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...
In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...
Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...
Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...
Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...
Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...
È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.