PROFESSIONISTI | 29/01/2016 | 14:07 Si vanno sempre più intensificando le trattative tra gli organizzatori del GP Industria & Artigianato di Larciano e i dirigenti delle più importanti formazioni di ciclismo professionistico. Una volta infatti che RCS Sport ha diramato definitivamente i nomi delle squadre invitate a Strade Bianche e successivamente alla Tirreno-Adriatico, i team stanno pianificando la loro discesa in Toscana nelle due settimane che precederanno la Milano-Sanremo. La corsa di Larciano, in programma domenica 6 marzo, si colloca come interessante opportunità per rifinire la preparazione con i grandi appuntamenti ormai alle porte. Oltre alla possibilità di cogliere un'affermazione importante in una corsa il cui albo d'oro le contribuisce quel valore aggiunto in grado di conferirle l'opportuno prestigio abbinato a una tradizione ormai consolidata.
In tutto questo mix di situazioni e condizioni, gli organizzatori hanno incassato altre importanti adesioni che vanno ad arricchire un quadro di partecipanti già di per sé ricco e interessante. Grazie all'interessamento e ai contatti avviati ormai da tempo con il diesse Josè Azevedo, è stata accolta con grande soddisfazione l'iscrizione del team Katusha - un'altra formazione “World Tour” - che tra i dodici selezionati ha inserito anche i nomi di Joaquin Rodriguez Oliver (Purito) e Angel Vicioso Arcos. Se per Purito, che in passato si è sempre presentato molto pimpante alla Corsa dei Due Mari, il tracciato della gara di Larciano sembra strizzare l'occhio con le ascese al San Baronto e al Fornello, per Vicioso la classica pistoiese rappresenta un fiore all'occhiello del proprio palmares. Essendo il corridore spagnolo già riuscito a primeggiare nell'edizione 2011, quando si impose allo sprint davanti a Giovanni Visconti e Mauro Finetto.
La presenza di squadre di matrice russa non si ferma però al solo team Katusha. Tra le formazioni iscritte risulta anche il team professional della Gazprom-Rusvelo che avrà in Aleksandr Kolobnev la figura di spicco. Vincitore della prima edizione di Strade Bianche nel 2007, l'ormai quasi trentacinquenne corridore russo vanta ben due piazzamenti nelle prove uniche del campionato del mondo su strada (Stoccarda 2007 dietro a Bettini e 2009 a Mendrisio dietro a Evans). Oltre alla medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi di Pechino. Ad ampliare l'internazionalità della start list, contribuisce anche l'iscrizione di un altro team professional: la formazione statunitense della Novo Nordisk che oltre al nostro Andrea Peron, potrà contare sulla presenza di Kevin De Mesmaeker.
Dopo tutta la lunga serie di anticipazioni che si sono protratte nel corso dell'ultimo mese, il GP Industria & Artigianato di Larciano si presenterà al grande pubblico e ai media il prossimo sabato 6 febbraio presso la sala polivalente “Il Progresso”, in Piazza Vittorio Veneto a Larciano. Una cerimonia che avrà inizio alle ore 15:30 nella quale oltre alla varie conferme, potrebbero essere anticipate altre interessanti adesioni, ma dove sarà rimarcata soprattutto la doppia titolarità dell'evento 2016. Una titolarità dedicata a due grandi figure quali il commissario tecnico Alfredo Martini e l'ex Sindaco di Larciano Antonio Pappalardo. Due personaggi che sia pure con ruoli diversi, hanno avuto sempre modo di dimostrare l'affetto e la vicinanza alla classica che tra poco più di un mese, nel loro ricordo, è pronta a festeggiare la 39a edizione.
Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...
Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...
L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...
Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...
In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...
Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...
Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...
Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...
Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...
È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.