PROFESSIONISTI | 28/01/2016 | 08:17 Evoluzione positiva per i sei corridori della Giant Alpecin coinvolti sabato scorso in un incidente stradale.
John Degenkolb è tornato ieri in Germania e sarà sottoposto nei prossimi giorni ad un nuovo intervento chirurgico al dito indice della mano sinistra. Difficile prevedere i tempi di recupero per il corridore tedesco che ha riportato anche la frattura di una mano e dell’avambraccio e una profonda ferita alla coscia destra.
Migliora anche lo statunitense Chad Haga per il quale nuovi esami hanno stabilitoche non ci sarà bisogno di intervento per ridurre la frattura dell’orbita oculare. Nei prossimi giorni Haga potrà tornare nella sua casa spagnola di Girona.
L’altro tedesco Max Walscheid è stato operato in Germania per la riduzione della frattura della tibia: resterà in ospedale ancora qualche giorno e saranno necessari alcuni mesi prima di rivederlo in gruppo.
Il francese Warren Barguil sarà operato oggi per la riduzuone della frattura allo scafoide e tornerà fra sei settimane.
Lo svedese Fredrik Ludvigsson, l’unico a non aver riportato fratture, ha già ripreso a pedalare sui rulli.
Infine l’olandese Ramon Sinkeldam non dovrà essere operato alla scapola fratturata ma è ancora presto per poter dire quando potrà tornare a correre.
Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...
Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...
L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...
Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...
In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...
Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...
Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...
Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...
Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...
È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.