VALVERDE. «Dal Fiandre a Rio si gioca il mio 2016»
PROFESSIONISTI | 27/01/2016 | 14:35 Alejandro Valverde è stato la star indiscussa della presentazione ufficiale del Team Movistar che si è svolta questa mattina. Il murciano, classe 1980, si è presentato con un nuovo look (capelli rasatissimi) e con la determinazione di sempre: «Gli obiettivi sono delineati: le classiche dal Fiandre alle Ardenne, il Giro d’Italia, poi il Tour per aiutare Quintana e per preparare i Giochi di Rio».
Spiega: «Sarà una stagione diversa dal solito, perché i Giochi spostano gli equilibri e impongono scelte diverse da quelle tradizionali. Nel mese di maggio, per sempio, di solito recupero, stvolta affronterò il Giro e vedremo come risponderanno le mie gambe. E so che a causa di queste novità confermarmi al primo posto del WorldTour sarà molto complicato».
E ancora: «Perché il Giro? Perché a 36 anni ho chiesto alla squadra di cambiare un po’, di affrontare una sfida nuova. È una corsa che mi piace e ha un percorso che mi si addice. Il Tour? Ci sarò per aiutare Nairo: siamo molto fiduciosi, possiamo ariivare al traguardo che finora abbiamo soltanto sfiorato. Poi ci saranno i Giochi: il percorso mi piace, ma si tratta della gara di un giorno, da affrontare con solo quattro compagni di squadra, per cui serve davvero tanta fortuna per riuscire a centrare il bersaglio grosso. La Vuelta? Mi piacerebbe affrontarla, ma decideremo solo dopo i Giochi, inutile fare previsioni adesso».
Tra le novità della stagione, il Giro delle Fiandre: «Conosco poco di quelle strade, ho disputato solo la Atraverso le Fiandre due anni fa per prendere confidenza con il pavé in vista del Tour, ma ci vado con grand edeterminazione e con la curiosità di scoprire quello che potrò fare».
Infine un pensiero dedicato ad Adriano Malori: «Da qui gli mando tutto il mio appoggio, insieme a quello della squadra, perché possa recuperare il più rapidamente possibile. Adriano, ti aspettiamo».
Per la cronaca, un grande assente alla presentazione della Movistar: Carlos Alberto Betancur, fermato in patria da problemi di visto. Almeno così è stato spiegato...
Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...
Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...
L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...
Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...
In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...
Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...
Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...
Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...
Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...
È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...