BARDIANI CSF. Alla Valenciana il debutto stagionale

PROFESSIONISTI | 26/01/2016 | 12:16
La Bardiani-CSF annuncia oggi la prima formazione del 2016, quella che da mercoledì 3 febbraio fino a domenica 7 disputerà le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana (UCI Europe Tour, categoria 2.1). Per il #GreenTeam è la prima trasferta spagnola dalla sua fondazione nel 2013.
 
Agli ordini dei direttori sportivi Roberto Reverberi e Stefano Zanatta saranno presenti Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Paolo Simion, Luca Sterbini e il neoprofessionista Mirco Maestri.
 
Il percorso di gara, che prevede una cronometro a squadre d’apertura di 16 km a Benicassim,  presenta tracciati e altimetrie miste, adatti agli obiettivi del #GreenTeam: Colbrelli e Ruffoni per gli arrivi veloci, Boem per gli attacchi da lontano e una squadra votata alle fughe.
 
“I ragazzi sono reduci da un positivo lavoro in ritiro” ha spiegato il DS Zanatta “dove abbiamo potuto allenare anche i meccanismi di squadra, sia per le volate sia per la cronometro. La condizione generale è discreta, ma è una situazione comune a tutte le squadre ad inizio stagione. A fare la differenza potranno essere le motivazioni. Mi aspetto che ci sia fin da subito la voglia di vincere, a prescindere da quello che otterremo. Questo deve essere il nostro spirito per il 2016”.    

 

Bardiani-CSF announces today its first line-up of 2016, the one who will race from February 3 to 7 the five stages of Volta a La Comunitat Valenciana (UCI Europe Tour, category 2.1). For the Italian team is the first race in Spain since its foundation in 2013.
 
Leaded by team directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta, the #GreenTeam will be present with Sonny Colbrelli, Nicola Boem, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Paolo Simion, Luca Sterbini and neoprofessional Mirco Maestri.
 
Race course, introduced by 16 km team time trial in Benicassim, is composed by mixed routes suited for the riders selected – Colbrelli and Ruffoni for sprints and fast arrivals, Boem for faraway attack and a team built for breakaways.
 
“Riders are just back from a positive training camp in Tuscany” said team director Zanatta “where w had the chance to work also on team mechanism for sprints and time trial. General form is good enough since we’re at the beginning of the season, but it’s the same also for our contenders. I expect the riders showing a strong wish to win and to do well, even if we won’t take nothing. This must be our approach in every races in 2016”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


L'ideale conclusione del nostro viaggio in quattro puntate nel mondo del ciclismo giovanile italiano, quello ai margini del professionismo, può essere rappresentato dalla prima classifica stagionale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli...


Dopo la volata vincente della campionessa europea Lorena Wiebes nella frazione inaugurale, l'UAE Tour Women propone oggi una seconda frazione che strzzia l'occhio alle ruote veloci. Con una specifica identità, perché quella odierna, da Year Of Community | Al Dhafra...


In Oman tutto è pronto per una sei giorni incredibile che porterà nel sultanato tutta la bellezza del ciclismo. Oggi si corre la Muscat Classic, un antipasto, nemmeno troppo leggero, del Tour of Oman che terrà impegnata tutta la carovana...


Tredici tappe. La prima dal 14 al 16 marzo a Lastra a Signa, in Toscana: La Lastrense. L’ultima dal 24 al 26 ottobre a Ravenna: La Divina. La più a nord il 21 e 22 giugno a Cittadella, in Veneto:...


Quest'anno Adam Yates vuole provare a vincere il Giro d’Italia. Ce lo dice diretto, senza giri di parole e senza la paura di avere un’ambizione grande grande, lui stesso la definisce un missione difficilissima. Ieri alla vigilia della sei giorni...


Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE Team ADQ ha schierato tutte le sue atlete - Elisa Longo Borghini,...


Il primo anno di Matteo Sobrero con l’universo Bora-hansgrohe, poi diventato il colosso Red Bull, non è stato dei più memorabili. Gli ordini di scuderia e qualche probabile errore in fase di preparazione al Tour de France lo hanno portato...


È una di noi, lo resterà per sempre, come tutti quelli che a vario titolo nel bicimondo hanno speso tempo, fatiche, passioni. Lei ci è rimasta tanti anni, si può dire sia entrata ragazzina e ne sia uscita nonna, dico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024