ASTANA. Il team sarà ambasciatore dell'Expo 2017

PROFESSIONISTI | 14/12/2015 | 18:23
La stagione 2016 di Astana Pro Team si è aperta sabato scorso al Velodromo di Astana con la presentazione ufficiale della squadra. Un giorno importante che ha voluto celebrare anche i dieci anni di attività della formazione kazaka nel grande ciclismo internazionale.

Dopo la conquista della Vuelta 2015 e i piazzamenti d’onore ottenuti in Francia e Italia, il Team punterà a ripetere se non a migliorare i risultati ottenuti nella scorsa stagione. I due capitani, Vincenzo Nibali e Fabio Aru, saranno tra i protagonisti per la vittoria finale nelle grandi corse a tappe - Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana - supportati da una squadra in grado di essere protagonista su ogni terreno.

Il 2016 sarà anche l’anno dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro dove l’atleta dell’Astana Pro Team, Alexey Lutsenko, sarà il capitano della rappresentanza kazaka con l’obiettivo dichiarato di vincere l’oro olimpico, quattro anni dopo il trionfo di Alexander Vinokourov alle Olimpiadi di Londra.

Grande attenzione alle “classiche monumento” in cui il Team potrà contare su degli autentici specialisti del calibro di Lars Boom e Jakob Fuglsang, come anche di Fabio Aru e Vincenzo Nibali, quest’ultimo trionfatore de Il Lombardia l’ottobre scorso.

Tra le novità principali, l’ingresso di Expo 2017 Astana come nuovo sponsor della squadra. A questo proposito, il general manager del Team Alexandr Vinokourov ha dichiarato: “E’ un giorno speciale per noi. Siamo orgogliosi di rappresentare il nostro Paese e di essere ambasciatori di questo importante evento che richiamerà ad Astana migliaia di visitatori e che farà convergere l’attenzione mondiale sulla nostra capitale”.

Il logo dell’esposizione dedicata alle fonti di energia del futuro sarà presente sulle divise ufficiali degli atleti e sui mezzi del Team.

Due i nuovi arrivi in Astana Pro Team. Il lettone Gatis Smukulis, passista e specialista nelle prove contro il tempo, avrà il compito di aiutare i capitani nelle grandi classiche del Nord Europa e di far bene nelle brevi corse a tappe. L’italiano Eros Capecchi, corridore d’esperienza, troverà invece modo di mettersi in luce nei grandi giri e nelle corse di un giorno.

Per quanto riguarda il management, il Team ha scelto la via del ricambio generazionale nominando Dmitriy Fofonov nuovo Team manager a posto di Giuseppe Martinelli. L’esperto tecnico italiano avrà così modo di concentrarsi maggiormente sull’attività agonistica.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024