Ulissi: «Saronni ha ragione. Anch'io voglio da me molto di più»

PROFESSIONISTI | 15/12/2015 | 07:45
«Mi sto allenando bene: il posto è incantevole e il clima è da spiaggia più che da bicicletta. Ma siamo qui per allenarci, per fare un bel lavoro di base, dopo un inverno clemente che spero possa regalarci grandi soddisfazioni già in primavera, se non anche prima…».

Diego Ulissi parla da Maspalomas, dove è di stanza da lunedì scorso e ci rimarrà fino a lunedì prossimo. Quindici giorni di duro lavoro, al tepore delle Canarie. «Ci sono 27°: è stupendo», precisa il livornese.

È qui con i compagni di squadra Manuele Mori e Federico Zurlo, Jan Polanc e Luka Pibernik, oltre a Marko Kump.
«Siamo un bel gruppo, solido e affiatato – spiega il toscano -. Federico (Zurlo, ndr) è giovane ma si è integrato nel gruppo subito bene e mi piace perché è attento e scrupoloso: può davvero fare grandi cose e spero anche che possa essermi di buon aiuto nell’arco di tutta la stagione».

È di buon umore Diego, e se gli si chiede cosa ha pensato quando ha letto sulle pagine rosa de La Gazzetta dello Sport le dichiarazioni di Beppe Saronni, dove in pratica il massimo dirigente della Lampre-Merida ha chiesto ai suoi leader, senza tanti giri di parole, di dare molto di più, Diego non fa nulla per evitare la domanda: «Ha detto che dobbiamo dare di più, dobbiamo darci una mossa? ha ragione. Anch’io pretendo e voglio molto di più dal mio 2016. Spero sia un anno molto più bello di quello appena lasciato alle spalle. Ho voglia di raccogliere qualcosa di più sostanzioso. Ma ci vorrebbe una bella vittoria, ma soprattutto chiedo anche molta più continuità e sto facendo tutto quello che è necessario fare per arrivare ad ottenere questo».

Partire subito forte? Forse, ma non è una priorità: «Se parto bene meglio, ma il vero Ulissi voglio che sia al via della Tirreno-Adriatico. Da quel momento in poi spero proprio di essere sul pezzo. Dopo questo ritiro tornerò a Lugano, prima di trasferirmi con la famiglia in Toscana per le vacanze di Natale. Poi tornerò in Svizzera, prima di fare le valigie e partire il 6 di gennaio alla volta dell’Australia, da dove inizierà a tutti gli effetti la mia stagione».

Parte una nuova stagione con le classiche nel mirino e le tappe del Giro da conquistare, mentre per il suo esordio in terra di Francia, deve ancora aspettare… «È vero, mi sarebbe piaciuto fare il mio esordio al Tour de France, ma la squadra ha le sue esigenze e mi ha chiesto di correre la corsa rosa e lo farò con piacere e il massimo impegno. A 26 anni e alla mia  settima stagione da professionista mi aspettavo di poter provare a correre anche sulle strade della Grande Boucle, ma tempo al tempo, arriverà anche il mio momento».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024