CENGHIALTA. «Partire forte, sognando Giro, Tour e Classiche»

PROFESSIONISTI | 04/12/2015 | 07:32
Si appresta a festeggiare i suoi primi 53 anni, essendo nato il 5 dicembre del 1962, ma è pronto anche con la valigia, visto che domani partirà per la Gran Canaria, dove da sabato al 19 dicembre la nuova Tinkoff di Alberto Contador e Peter Sagan  darà in pratica il primo colpo di pedale della stagione 2016.

Nessun regalo particolare per Bruno Cenghialta, ex professionista di buon livello e dal 1999 apprezzato tecnico. «A me basta un brindisi con i ragazzi e poi faccio il lavoro che più mi piace: questo è il regalo più prezioso che potessi desiderare», spiega il tecnico vicentino a tuttobiciweb.it.

Tutto è pronto per salpare verso nuovi traguardi, con una formazione che alla fine è stata “aggiustata”, ma non stravolta. Cinque sono i nuovi innesti: Oscar Gatto (Androni Giocattoli), lo slovacco Erik Baska (AWT Greenway, campione europeo tra gli Under 23), il britannico Adam Blythe (Orica GreenEdge), il russo Yury Trofimov (Katusha) e il neoprofessionista austriaco Michael Gogl. In totale, saranno ancora 28 i corridori. Lo staff tecnico della Tinkoff, che ruoterà sempre attorno alla figura di Stefano Feltrin, general manager e figura di raccordo con Oleg Tinkov, il grande capo, si avvarrà di Steven de Jongh, Bruno Cenghialta, Patxi Vila, Lars Michaelsen, Tristan Hoffman e Sean Yates. A questi si aggiunge Ján Valach, ex corridore e tecnico della nazionale slovacca. Ultimo, ma non ultimo, Ivan Basso, che nel team andrà a svolgere un lavoro di raccordo tra lo staff tecnico e il management.

«Quest’anno, con il ritiro di fine ottobre in Croazia – precisa Cenghialta -, abbiamo voluto gettare già le basi della nuova stagione. In quell’occasione ci siamo confrontati, abbiamo messo sul tavolo le nostre osservazioni e abbiamo dato ai ragazzi dei programmi di massima che potevano servire e ci auguriamo siano serviti per partire molto meglio. Uno dei nostri obiettivi è quello di essere subito competitivi sia in Australia che in Argentina. Vorremmo che i vari Michael Rogers, Mc Carthy, Gatto, Trusov, Bodnar e Kolar possano subito partire con il piede giusto. Stesso discorso per Peter (Sagan), Majka, Poljanski, Rivnjy e Hansen».

Partire bene per dare subito un’impronta alla stagione?…
«Esattamente. Partire bene per dare subito un segnale. Come si dice: chi ben comincia è a metà dell’opera. La nostra squadra deve cercare di fare molto bene su tanti fronti, sia nei Grandi Giri, che nelle classiche di primavera. Non sarà facile, perché ci sono team molto specializzati, sia per i Grandi Giri che per le classiche, ma noi abbiamo corridori di assoluto livello che possono lasciare il segno».

Al Giro con chi?
«Con Rafa Majka, che dopo un 7° e un 6° al Tour e un terzo alla Vuelta, ha tutte le carte in regola per poter puntare almeno al podio del Giro».

Il piatto forte quindi è sempre il Tour…
«E ci andremo per puntare al massimo con Alberto Contador. Ma del progetto farà parte anche Peter (Sagan, ndr) che ha una classe immensa e lui è in grado di fare sempre qualcosa di importante».

Peter, fasciato dalla maglia iridata, sarà anche molto atteso questa primavera…
«Peter avrà al proprio fianco corridori che saranno in grado di appoggiarlo e assecondarlo nella campagna del nord. Peter è un fuoriclasse assoluto. È una potenza della natura. Da solo riesce a fare cose strabilianti, ma quest’anno gli metteremo di fianco anche ragazzi molto preparati come Oscar Gatto, che avranno il compito di proteggerlo e agevolarlo in queste corse. Certo, non sarà facile, ci sono team come la Etixx o la Lotto che per quel tipo di corse sono fortissime, ma noi sappiamo e vogliamo dire la nostra».

Terzo anno sull’ammiraglia della Tinkoff, diciottesima stagione da disse in uno dei team più forti e attrezzati del mondo: come ci si sente?

«Quando si ha la fortuna di lavorare per un team come questo, forte e ambizioso come la Tinkoff e soprattutto si ha il privilegio di guidare corridori come Contador e Sagan non si può che essere felici e orgogliosi».

Quindi auguri!
«In che senso? Per i miei 53 anni o per la stagione?».

Per tutto: compleanno e stagione.
«Grazie di cuore. Speriamo di fare festa tutto l’anno».
Copyright © TBW
COMMENTI
Felice per l\'Uomo Nero
5 dicembre 2015 12:36 tonifrigo
Sono contento di rivedere Bruno ad alti livelli: per me è sempre stato tra quelli "bravi davvero", poche chiacchiere e tanto lavoro, poco cabaret e tante sveglie di buonora. Vai, Uomo Nero

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024