FCI. Tantissimi atleti al corso di aggiornamento

PROFESSIONISTI | 26/11/2015 | 09:03
 All’appello gli atleti hanno risposto. Una platea numerosa: da atleti esperti come Daniele Bennati e Matteo Tosatto, passando per Elia Viviani, campione sia su strada che su pista, Adriano Malori, cronomen d’eccellenza, ai neoprofessionisti Davide Martinelli e Gianni Moscon, fino alle donne élite: la due volte tricolore strada Elena Cecchini, le campionesse mondiali Tatiana Guderzo ed Gorgia Bronzini, passando per Alice Arzuffi, fresco bronzo agli europei di Ciclocross. Insomma, al corso di formazione/aggiornamento organizzato dal Centro Studi della FCI, in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l’A.C.C.P.I, Assocorridori,  per gli atleti, massiccia è stata a presenza.

I contenuti delle “Lezioni”  (Un ringraziamento particolare all’editore Calzetti Mariucci che ha fornito il materiale didattico).
La sessione mattutina ha visto, dopo i saluti da parte di Daniela Isetti, Vice Presidente vicario FCI e Cristian Salvato, Presidente A.C.C.P.I., i Neoprofessionisti seduti in cattedra per lezioni d’eccellenza sul sistema Wada” (relatori Vanda Wallance-Jones e Justin Lessard); sulle Associazioni, Premi, Assicurazioni e Contratti a cura di Stefano Piccolo (Lega del Ciclismo Professionistico). Nessun aspetto del mondo del ciclismo professionistico è stato tralasciato, tanto che tra i neoprofessionisti presenti (in tutto 13), tra cui Davide Martinelli e Gianni Moscon, hanno concordato nell’importanza e utilità del corso.

Le altre due sessioni pomeridiane, una dedicata ai Professionisti e una alle Donne Elite, si sono aperte con i saluti del Presidente Di Rocco (FCI), dei vice Presidenti, Daniela Isetti e Michelle Gamba (FCI) e del Presidente Salvato (A.C.C.P.I.) che hanno sottolineato e ringraziato gli atleti per la loro numerosa adesione.   La “lezione in cattedra” rivolta ai Professionisti ha visto l’esposizione e  l’approfondimento della relazione a cura di Salvato (A.C.C.P.I) e Piccolo (Lega del Ciclismo professionistico) riferita alla Riforma del 2017; l’intervento di Vanda Wallance-Jones e Justin Lessard con focus sui controlli; la tesi di Pagliara sulla Sicurezza e quella di Bertolo sulla figura ASCT.

L’altra sessione pomeridiana rivolta alle donne élite ha avuto l’intervento della psicologa Elisabetta Borgia con tematiche inerenti agli obiettivi, concentrazione e comunicazione per l’atleta; la tesi di Bertolo riportata anche per questa categoria e la lezione di Alessandra Cappellotto, vice presidente A.C.C.P.I e Simone Cantù sul “Progetto Ranking”.

Linus, Direttore di Radio Dejay e ospite d’eccezione agli atleti: “Il ciclismo oggi come non mai prima viene visto come un vero …spettacolo”.
 Il Coordinato Tecnico delle Nazionali, Davide Cassani ha raggiunto Salsomaggiore con un ospite d’eccezione, Linus Direttore di Radio Deejay e grande uomo di comunicazione, nonché praticante e appassionato di sport: “E’ incredibile per me quello che riuscite a fare. Voi siete l’eccellenza del vostro sport. Mai come oggi il ciclismo delle grandi corse è visto come un vero e proprio spettacolo – ha detto il Direttore di Radio Deejay emozionato per aver incontrato l’eccellenza del ciclismo nazionale, sia maschile che femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024