NIPPO VINI FANTINI. Primo raduno, grande entusiasmo. GALLERY

PROFESSIONISTI | 21/11/2015 | 07:38
Zola Predosa, 19 e 20 novembre. Primo mini-ritiro per il team NIPPO Vini Fantini presso l’Hotel Continental. In questo primo meeting del team presenti 13 dei 17 atleti che costituiranno la formazione del 2016, tra loro il capitano Damiano Cunego, il leader Daniele Colli e i nuovi innesti di grande qualità Gianfranco Zilioli e Grega Bole.

Il training camp ha preso il via ieri con il benvenuto del General Manager Francesco Pelosi e del Direttori Sportivi Stefano Giuliani e Mario Manzoni che presentano il calendario e gli obiettivi stagionali del team NIPPO Vini Fantini e si è concluso con l’importante riunione sul regolamento interno che prevede una totale e intransigente trasparenza e, per il secondo anno consecutivo, la pubblicazione di tutti i dati ADAMS dei controlli ufficiali on-line sul sito del team a disposizione del pubblico.

Nel corso dei due giorni, intramezzati da momenti conviviali come la prima cena sociale e il running mattutino di staff e atleti, molti test fisici, atletici e di osteopatia.
Al fianco del team, qui come per tutta la stagione, l’Università di Chieti, Il Laboratorio Alto Sangro, FK Team di Riccardo Contigliani e il preparatore atletico Gianni Tendola. Nella prima giornata i test sono stati curati e coordinati proprio da quest’ultimo, coadiuvato da Luca Giannetti. Gli atleti hanno così svolto un primo test di valutazione della forza nella pedalata, per misurare potenza e agilità e verificare se esistano degli eventuali scompensi nella pedalata e nella postura collegati ad eventi traumatici. I risultati di questi test saranno condivisi con Fk Team e confrontati con i lavori di Fisioterapia e Osteopatia svolti da FK Team che per tutta la stagione, a cominciare dai primi tre ritiri, sarà al fianco del team.

FK team, team di fisioterapisti e osteopati, coordinato da Riccardo Contigliani e coadiuvato da Tommaso Mazzini, Davide Terzi e Stefano Nicoletti è stato protagonista nella seconda sessione di lavoro con ha un’intera giornata di test. Quattro step di visite per gli atleti #OrangeBlue: visita osteopatica, valutazione delle disfunzioni in bici, videografia e analisi statica e dinamica del passo. Questo non per una semplice analisi biomeccanica, ma per corregge a livello osteopatico eventuali imperfezioni nella pedalata dovute a traumi o disfunzioni posturali. La raccolta di tutti i dati in questi due primi giorni di ritiro saranno utili a Fk team e al preparatore atletico per produrre una scheda generale utile per tutta la stagione.

Promesse e speranze di inizio anno si scopriranno presto in sella, con il debutto stagionale del team al Tour de San Luis in Argentina il prossimo gennaio e prima ancora nei prossimi ritiri del team. Appuntamento al 9 dicembre, in Abruzzo, gli #OrangeBlue sono pronti per un gran 2016.




Enthusiasm, convivial time spent together as for the dinner to the Parco dei Ciliegi and the morning running of riders and staff are the first moments of this 2016 season of the NIPPO Vini Fantini team. Two days to prepare the season also from a physic, athletic and strategic point of view.
Zola Predosa, 19 and 20 November. First training camp for the NIPPO Vini Fantini team to the Hotel Continental. In this first meeting of the team 13 among 17 riders are already there and among them the captain, Damiano Cunego, the leader Daniele Colli and the new arrivals of great quality Gianfranco Zilioli and Grega Bole.

The training camp has started with the official welcome of the General Manager Francesco Pelosi and Sports Directors Stefano Giuliani and Mario Manzoni that have presented possibile calendar and main goals of the season of the NIPPO Vini Fantini and it was closed with the important meeting about internal regulations builded for a total transparency and openness to the public. For the second year all riders will publish their ADAMS screen-shot data on the official website of the team.

During this first two days many convivial moments, the running all together staff and athletes and many physical tests to set the whole season.
With the team, as will be for the entire season the University of Chieti sports division managed by Doctor Ripari, the Alto Sangro Laboratory of doctor Cocco, the FK team of Riccardo Contigliani and the sports trainer Gianni Tendola. In the first day all test has been coordinated by Gianni Tendola helped by Luca Giannetti. Riders have been doing test of the way to pedal to measure strength, agility and to verify position on the bike. Results of this test will be shared with the other one done by FK Team to match results and work to improve riders performance since from the first training camp of December.

The FK team co-ordinated by Riccardo Contigliani helped by his staff (Tommaso Mazzini, Davide Terzi and Stefano Nicoletti) has been testing all riders for the entire second day of training. Four steps of visits for all #OrangeBlue riders: Osteopathic visit, evaluation of riding disfunctions, videography and static analysis and dynamic of walking. This is not a simple analysis of biomechanic, but is an Osteopathic working to correct disfunctions due to falls or other trauma. The collection of all datas will be used by the FK team and the sports trainer to produce a general scheme useful for all the season.

Promises, goals and desire of team and riders will be soon discovered on the bike, with the seasona debut in Tour de San Luis in Argentina, next January and first in next training camps.
Next meeting the 9th of December in Abruzzo. #OrangeBlue are ready to start a great 2016.
Copyright © TBW
COMMENTI
21 novembre 2015 11:28 FrancoPersico
Troppe parole... tanto fumo!

Franco Persico
21 novembre 2015 15:41 Bastiano
Che peccato che non hanno ingaggiato te oppure un tuo raccomandato!!!
Io spero che restino sempre coerenti con se stessi e continuino a fare ciclismo pulito. Non credo sia un caso, se nessun loro atleta sia stato trovato positivo oppure che per nessun loro atleta è stata richiesta la condanna e carcere nelle varie inchieste in corso. Il mondo professional, ha bisogno di team puliti e vedrai che anche Bardiani non avrà mai problemi.

Franco Persico
21 novembre 2015 15:44 Bastiano
Ma non ti piace sapre che in Italia, c'è un team dove non si paga per correre?

Caro Sig. Bastiano,
21 novembre 2015 17:02 Fra74
ma tu hai la VERITA ASSOLUTA per TUTTO?!? Scusami, ma ognuno di NOI, non può esprimere, liberamente ed in maniera democratica, senza offendere, il proprio pensiero come il Sig. FRANCESCO PERSICO?!?
Scusami, ma torniamo al solito "problema": ok ciò che tu scrivi in merito alle NON POSITIVITA', ma basta ciò, oggi, a livello SPORTIVO per essere considerato un TEAM VALIDO, SPORTIVAMENTE SCRIVENDO, nell'ambito del CICLISMO?!? A mio modesto parere, penso proprio di NO: questo TEAM, i fatti lo rappresentano, cura EGREGIAMENTE il fattore MEDIATICO, buon per loro, guarda i vari account twitter dei corridori ivi presenti e le loro pagine facebook, ma a livello SPORTIVO, si potranno pure CRITICARE, o no, o sbaglio?!? SEI SICURO, caro Bastiano, che nel 2016 detto team sarà invitato alla CORSA ROSA ed alle Corse RCS?!?
Rispondo con un "termine" molto utilizzato dai ciclisti di questo team: "pazzesc", se fosse il presente TEAM invitato alla Corsa Rosa solo per il fatto delle NON POSITIVITA' e del passaporto biologico reso pubblico, SERVONO, altresì, VITTORIE DI SPESSORE SPORTIVO, a mio avviso, per TE sicuramente sbagliato.
Francesco Conti-Jesi (AN).

@Bastiano
21 novembre 2015 19:45 FrancoPersico
Difficile ingaggiare me, ho 59 anni vivo in provincia di Impertia e gestisco un centro diving. Non ho ragazzi da raccomandare. Seguo il ciclismo esternamente da appassionato. Non offendo nessuno (io). Ringrazio Fra74 che difende chi esprime un pensiero frutto di considerazioni e null'altro. Ripeto, tante parole. Io sono abituato, essendo un ex ragioniere in pensione, a ragionare coi numeri, nello sport coi risultati. Sono sicuro anche io che Nippo e Bardiani siano team puliti, che non si paghi per correre io non metterei la mano sul fuoco.
Buon week end

chiarezza.
21 novembre 2015 20:41 Bastiano
Signori, se sapete che qualcuno paga per correre in questo team, denunciate pure il tutto ed io sarò il primo a chiedere i danni morali perché mi sento ingannato. Se poi vedete le recenti richieste nell\'ultimo processo in corso, forse cominceremo ad apprezzare chi non insegue corridori vincenti ma, molto e giustamente, chiacchierati. Se continuiamo ad inseguire le vittorie a tutti i costi, poi non dobbiamo scandalizzarci nel vedere che non ci sono più grandi sponsor nazionali per il ciclismo e che le gare sono in via di estinzione. Guardatevi indietro e vedete come è cambiata la geografia di questo sport. Una volta i team più importanti erano italiani, le gare più importanti si facevano in Italia ed il Giro era quasi pari al Tour per importanza. Siete ancora sicuri che il team più bravo è quello che rischia di più?
Io non lo sono!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024