GIRO DEL TRENTINO MELINDA. Al lavoro per l'edizione n° 40

PROFESSIONISTI | 12/11/2015 | 15:14
La stagione ciclistica 2016 avrà un sapore particolare per il Giro del Trentino Melinda, corsa a tappe di categoria 2HC in procinto di celebrare la sua 40a edizione che si terrà dal 19 al 22 Aprile del prossimo anno. L’evento trentino si annuncia con il consolidato format delle precedenti edizioni: una cronosquadre d’apertura seguita da una frazione collinare e due tappe di alta montagna che verosimilmente si riveleranno decisive in ottica classifica generale, come peraltro accaduto nelle ultime annate, quando per la corsa sono arrivati numerosi attestati di stima da parte dei fan e degli atleti in gara.

Il Giro del Trentino può vantare nell’albo d’oro numerosi campioni - da Francesco Moser a Cadel Evans passando per Giuseppe Saronni, Gianni Bugno e Vincenzo Nibali - e da anni è considerato un punto di riferimento del calendario UCI per la sua tradizione unica e come prestigiosa gara di preparazione in vista della prima grande corsa a tappe del calendario internazionale, il Giro d’Italia.

La 40a edizione del Giro del Trentino Melinda sarà dedicata alla memoria di Nerino Ioppi, storico membro del comitato organizzatore scomparso due mesi fa. Fin dai primi anni di vita della corsa trentina, Ioppi ha avuto un ruolo importante nella crescita della manifestazione, mettendo la sua passione per il mondo delle due ruote al servizio di un evento diventato col passare degli anni uno dei più apprezzati del panorama ciclistico mondiale.

Il GS Alto Garda intende continuare sulla strada tracciata da Nerino Ioppi, con l’obiettivo di accrescere ulteriormente il prestigio della manifestazione e proporre agli atleti una corsa di altissimo livello, capace di nobilitare il palmares oltre che mettere alla prova la condizione in vista del Giro d’Italia. Dopo aver accolto campioni del calibro di Richie Porte, Vincenzo Nibali, Cadel Evans, Bradley Wiggins e Fabio Aru nelle precedenti edizioni, gli organizzatori sono certi di coinvolgere altri nomi di grande prestigio in grado di rendere davvero speciale questa 40a edizione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024