AMORE&VITA SMP. Gavazzi, 1° in Italia e 9° al mondo

PROFESSIONISTI | 06/11/2015 | 00:35
Come il buon vino, anche Mattia Gavazzi sta decisamente dimostrando di migliorare anno dopo anno. Per lo sprinter bresciano, figlio d'arte (suo papà Pierino ha vinto in carriera tappe al Giro d'Italia, una Milano - Sanremo e ben tre campionati italiani, l'ultimo dei quali con il team di Ivano Fanini), questo 2015 infatti, rappresenta probabilmente la migliore stagione da quando è professionista. Sebbene sia necessario ricordare che in carriera Gavazzi ha vinto 42 corse, alcune importantissime quali il Giro della Toscana per ben due volte, quattro tappe in Malesia al Tour de Langkawi, tre tappe al Brixia tour, due tappe alla Settimana Lombarda, questa stagione ha davvero un significato speciale.

Innanzitutto ad oggi è il corridore italiano più vittorioso, con ben 10 successi all'attivo ed una stagione ancora da concludere. Inoltre si trova al nono posto nella graduatoria mondiale dei pluri vittoriosi, ed al terzo posto nella classifica dell'UCI Asia tour.


Dopo di che va fatto un plauso alla sua continuità. Di fatto Gavazzi ha iniziato a vincere in Messico ad inizio stagione ed è riuscito ad essere altamente competitivo e vincente fino a novembre. 


"Vedere Mattia tornare a questi livelli che peraltro sono quelli che gli competono e sia io che mio padre non abbiamo mai avuto dubbi a riguardo, è davvero un enorme soddisfazione personale e soprattutto un motivo di orgoglio" commenta Cristian Fanini. "Oltre ad essere il nostro leader, noi lo consideriamo come un membro di famiglia, quindi potete immaginare quanto sia ogni volta emozionato nel vederlo trionfare. Il 2015 è stato per lui e per noi, come squadra, veramente una stagione fantastica. Eravamo partiti in sordina ma questi ragazzi con in testa Mattia, hanno fatto in modo che le soddisfazioni alla fine fossero di gran lunga maggiori ai momenti difficili. Per il nostro team questo è uno degli anni migliori dell'ultimo decennio. Se togliamo infatti le stagioni dal 2005 al 2010 che furono molte ricche di successi e risultati importanti, questa è senza dubbio la migliore. Infatti vincere una corsa a tappe 2.1 per noi è stato veramente lodevole soprattutto per il grandissimo lavoro collettivo dei nostri atleti e per le vittorie di Mattia Gavazzi che ha confermato di essere ancora uno dei più forti sprinter in circolazione oggi".


"Credo anch'io che questa sia stata una stagione da ricordare - spiega Gavazzi - ho vinto delle belle corse e ho potuto contare su una squadra di alto livello interamente dedita a me. Con dei compagni così il minimo che potevo fare era ripagarli con vittorie. Essere il corridore italiano più vittorioso è gratificante, così come lo è essere tra i primi 10 plurivittoriosi al mondo. Ho dimostrato di essere ancora integro e soprattutto ancora molto veloce. Ho conquistato corse di categoria 2.HC e 2.1, quindi di un certo livello, e perfino ho portato a casa anche un giro a tappe, cosa che non mi era mai successa prima. Adesso ci aspetta l'ultimo impegno in Cina e anche in questo caso partiamo per far bene. Ci terrei davvero a chiudere la stagione in bellezza per i nostri sponsor Selle SMP e Cipollini e soprattutto famiglia Fanini che fa tanti sacrifici per noi. Poi penseremo alla prossima stagione dovrei vestirò ancora questa maglia con orgoglio e cercherò di portare Amore & Vita - Selle SMP in alto, migliorando se potrò quelli che sono stati i risultati ottenuti quest'anno".

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Mattia
6 novembre 2015 09:29 roger
Un cavallo pazzo dal cuore d'oro e dalle doti incredibili. Bravo Mattia continua così che c'è ancora tanto da dare e da raccogliere!!!

grande
6 novembre 2015 10:01 blardone
Complimenti continua cosi che sei il numero uno .

Verso un nuovo giorno.
6 novembre 2015 13:45 Bastiano
Te lo auguro con tutto il cuore, hai avuto delle difficoltà ma, spero che lo sport sia stato in grado di farti chiudere una pagina per avviarti verso tantissime altre piene di successi.

Un talento
6 novembre 2015 23:34 Pedalatore
Anche se nel 2016 avrà 33 anni, credo che Mattia abbia ancora dei grossi margini di miglioramento! Con gli stimoli che riesce a dargli la squadra di Fanini continuerà a macinare vittorie e nel 2016 vincerà ancora di più.

Il primo italiano è Maresckho
8 novembre 2015 08:07 Monti1970
Ne ha vinte 13

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024