TOKYO 2020. Spostate il ciclismo!

PROFESSIONISTI | 05/11/2015 | 16:48
Le prove di ciclismo delle Olimpiadi di Tokyo 2020 si terranno fuori dalla metropoli nipponica, nella zona di Izu e il motivo è molto semplice: risparmiare budget. Dalla zona costiera della Tokyo Bay ci si sposterà di 150 km nella prefettura di Shizuoka, riducendo sensibilmente i costi. Dopo mesi di negoziazione tra UCI e organizzatori si è trovato il giusto compromesso, ma il programma non è ancora definitivo.

Il presidente UCI, Brian Cookson ha comunicato gli aggiornamenti alla stampa affermando che l’Unione Ciclistica Internazionale verrà incontro alle richieste degli organizzatori senza dimenticare il rispetto per i corridori e staff e, dunque, minimizzando gli effetti causati dallo spostamento ben lontano da Tokyo. Sembra che verrà ufficializzato tutto entro due settimane e la città di Izu - a due ore di treno dalla capitale - sarà la nuova sede.

L’UCI si era opposta affermando che tutto ciò avrebbe anche “mortificato” l’esperienza olimpica di atleti e tifosi, eppure eventi come ciclismo su pista, MTB e BMX alla fine si sposteranno. Il colloquio tra UCI, il Presidente dell’IOC, Thomas Bach, e il suo vice John Coates e gli organizzatori è servito ad ammorbidire le posizioni iniziali. Cookson ha infatti commentato: «Adesso abbiamo capito meglio ciò che è possibile e ciò che non è possibile. Vogliamo ancora ricevere alcune rassicurazioni sui cambi di programma in vista, per valutare l’impatto che avranno sul successo dell’evento. Non voglio anticipare troppo finché non ci saremo messi completamente d’accordo, ma è inevitabile che dovremo accettare compromessi. Lo faremo minimizzando ogni aspetto negativo».

Ma perché proprio Izu che comporta uno spostamento non indifferente e - di fatto - una distanza incolmabile da tutti gli altri eventi e, dunque, dalla vita e quotidianità del Villaggio Olimpico? Il motivo principale è che a Izu c’è un velodromo moderno e capiente, che sarà ampliato in vista dei Giochi Olimpici. «Non è un segreto che uno dei punti cardine fosse lo spostamento delle prove su pista, vogliamo essere sicuri che sia davvero l’unica alternativa possibile, ci sono ancora discussioni su questo punto», ha aggiunto Cookson.

Il ciclismo è l’ultimo pezzo del puzzle organizzativo di Tokyo 2020 ancora da sistemare, ma non c’è da perdere tempo. «Ci hanno chiesto di accettare il più grande cambiamento tra tutti gli sport e abbiamo grosse responsabilità perché tutto vada per il meglio», ha concluso Cookson.

Originariamente tutte le competizioni dovevano avvenire entro un raggio massimo di 8 chilometri dal Villaggio Olimpico, ma in una metropoli così gigantesca come Tokyo si è andati a cozzare con evidenti e inevitabili problematiche organizzative e di costi. E così altri eventi sono stati già spostati in prefetture vicine come il Basket al Saitama Super Arena a un’ora da Tokyo oppure gli sport di lotta al Makuhari Messe a Chiba, sempre a un’ora, per risparmiare qualcosa come 1.5 miliardi di euro, visto che si sfrutteranno strutture già pronte o semplicemente da modificare. Uno sforzo necessario, richiesto dal Comitato Olimpico Internazionale per ridurre i costi di gestione di un evento così imponente come le Olimpiadi.

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
6 novembre 2015 13:01 true
Magari possono fare la prova su strada in Italia, dovrebbero parlare con RCS e cconcordare uno scambio col Gio 2017.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024