CYCLING ACADEMY. Nicki Sorensen nuovo direttore sportivo

PROFESSIONISTI | 03/11/2015 | 16:54
La Cycling Academy, prima squadra professionistica di Israele, annuncia l’ingaggio di Nicki Sorensen come nuovo direttore sportivo per la sua prossima stagione. Sorensen ha corso tra i professionisti per 15 stagioni e sicuramente potrà dare un grande contributo ai giovani corridori del team, che ha annunciato l’obiettivo ambizioso di disputare un Grande Giro entro il 2018.

«Siamo orgogliosi di avere con noi un professionista del pedale come Nicki - ha detto il fondatore del team e proprietario Ron Baron -. La decisione di Sorensen di unirsi a noi darà un grande impulso ai nostri piani ambiziosi».

Sorensen da parte sua spiega: «Sono rimasto affascinato dalla possibilità di far parte di questo gruppo sin dal momento in cui ho ricevuto la prima chiamata da Ran Margaliot, che è stato mio compagno di squadra alla Saxo Bank. Mi sono reso conto che questo progetto mi offrirà la possibilità di lavorare con corridori giovani e portarli ad un alto livello sarà una bella sfida».

Sorensen quest’anno ha lavorato nello staff tecnico della Tinkoff Saxo e nei giorni scorsi ha partecipato alla selezione di corridori che Cycling Academy ha svolto nei giorni scorsi sul Lago di Garda: il rosster sarà annunciato nei prossimi giorni».

«Sapevo che Sorensen sarebbe stato l'uomo giusto per questa mission - ha detto il team manager Ran Margaliot -. Nicki è una risorsa incredibile, ci sono pochissimi corridori che possono vantare un’esperienza simile. Può davvero aiutare i nostri ragazzi a crescere».



Israel’s first professional cycling team has signed former-pro Dane Nicki Sorensen as its new sports director for its upcoming season.
Sorensen, a former-pro rider with enormous experience over a span of 15 years, is seen by the team as a major coup and further indication that the young team is on its way to fulfill its ambitious plans to grow and race in a Grand Tour by 2018.

“We are extremely proud to have a highly professional authority as Nicki to lead the performance managment of the team” said the Team’s founder and owner Ron Baron. “ I see Nicki’s decision to join us as an enormous boost to our ambitious plans to carry this team forward and to become one of the most exciting and inspiring projects in the pro cycling world”.

Mr. Sorensen echoed this view as he said:  “ I was intrigued by the opportunity to join this team from the moment I got the first call from the Team’s Manager Ran margaliot who was a teammate of mine in Saxo-Bank pro cycling team. After further conversations with Ran and Mr. Baron I came to realise that Joining Cycling Academy Team will present me with the chance to work with some young and upcoming riders, as well with some experienced ones and the great challange to take them to another level.”

Indeed, Sorensen has joined Academy after working last year as a sports director at the world-tour ranks of Tinkoff-Saxo. But in Cycling Academy, Sorensen sensed an opportunity to influence on the future generation. In the last few days Mr. Sorensen was involved with the evaluation process to form the 2016 roster of Academy in an intense testing and analising camp who took place at Garda lake, Italy. The full roster who was selected for the team following this camp, will be revealed in the coming days and Mr. Sorensen expressed his eagerness to start working with his new riders “to  implement ideas that I had for years, ideas that I am convinced can help the riders improve and have fun at the same time. “

“I knew that Nicki is the right man for this mission” said Team manager Ran Margaliot. “Nicki is an amazing asset for us. There are very few riders in Cycling history with an equal experience. With his big heart and high work-ethic, he can lead our riders to the next level, following the successful inagural year”. Margaliot thanked the 2015 Team’s sports directors Jan Vallach and Dror Pekatch for their contribution and wished them both a success in their next endeouvers.

Sorensen ( 40) enjoyed a great career as a pro, starting in 1999.  competed in five consecutive editions of the Tour De France from 2001 to 2005 and made a name of himself as a true leader in his teams, and acted for many years as the team captain - leading his teamates to countless victories. Among his main achievments: a stage win at the Tour de France (2009) a stage at the Vuelta Espana (2005) and 4 victories of the Danish nationals.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024