![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Tre strepitosi successi di tappa, maglia gialla di leader indossata dal primo all’ultimo giorno insieme a quella della classifica a punti. Si chiude così, con un bottino ricchissimo di successi, la settimana del Tour of China 2 per Mattia Gavazzi ed il team Amore & Vita – Selle SMP.
E’ la prima volta che il forte velocista bresciano si impone in una classifica finale di un giro a tappe così prestigioso (UCI 2.1). Grande soddisfazione per lui e anche per Amore & Vita – Selle SMP che non vedeva un suo atleta vincere una classifica generale di questo livello dal 2004 (anno in cui il finlandese Carlstrom vinse l’Uniqua Tour, quello che oggi è il Giro d’Austria).
“Abbiamo corso da veri protagonisti per quindici giorni – spiega emozionato il D.S. Maurizio Giorgini – i ragazzi sono stati davvero fantastici. Nel Tour of China 1 abbiamo avuto un po’ di sfortuna con la caduta di Gavazzi che non lo ha fatto rendere al meglio ed abbiamo colto solo molti piazzamenti con lui, Lunardon, Halilaj e Bani. Piazzamenti importanti che ci hanno dato sicurezza nei nostri mezzi e sono serviti a farci capire che potevamo puntare al massimo risultato. Così è stato. Chiudiamo questo Tour of China 2 da padroni assoluti, con tre tappe, la classifica generale e quella punti. Davvero non potevo chiedere di più ad un gruppo di atleti così uniti e così coraggiosi.”
“Correre davanti dal primo all’ultimo chilometro non è stato facile e soprattutto è stato molto dispendioso – spiegano in conferenza stampa gli atleti di Amore & vita – Selle SMP – ma eravamo consci dei nostri mezzi e soprattutto di quelli del nostro capitano Gavazzi, quindi abbiamo dato tutto senza paura e adesso possiamo finalmente gioire per questi successi che sentiamo davvero nostri”.
“Devo tutto ai miei compagni – commenta infine il vincitore Mattia Gavazzi – non potrò mai ringraziarli abbastanza per il lavoro svolto in questi giorni. Io sono un velocista che si è sempre difeso anche da solo ma qui la storia era decisamente diversa, volevamo la classifica generale, io ci puntavo da più di un mese e senza di loro non ce l’avrei mai fatta. Quest’anno la squadra è davvero super, siamo un gruppo molto unito, una famiglia che lotta sempre insieme senza mai risparmiarsi o tirarsi indietro. Questi ragazzi resteranno al mio fianco anche il prossimo anno e so che Fanini sta rinforzando ulteriormente l’organico per essere ancora più competitivi anche in Italia. Intanto godiamoci questo momento, senza dimenticare che ci aspetta ancora un'altra trasferta in Cina a Novembre (Tour of Fuzhou e Tour of Nansha) dove vogliamo tornare a vincere per chiudere in bellezza questa stagione fino ad oggi decisamente soddisfacente ed entusiasmante. Infine voglio ricordare i nostri sponsor, dedicare a tutti loro questi successi. Soprattutto alla famiglia Schiavon di Selle SMP e quella Zecchetto di MCipollini. Grazie a loro possiamo avere a disposizione il miglior materiale in assoluto, selle e biciclette davvero super che ci permettono di fare sempre delle performance incredibili”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.