![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Dalle ore 10.00 andrà in scena una imperdibile cronometro a squadre, composte ognuna da 6 amatori e un corridore professionista. Ben 38 i team iscritti che si sfideranno sul percorso della Chiusaccia (10 km) per fare del bene capeggiati da Alan Marangoni, Manuel Belletti, Moreno Moser, Gianluca Brambilla, Michele Scarponi, Marco Frapporti, Jacopo Guarneri, Davide Villella, Davide Formolo, Dario Cataldo, Simone Ponzi, Daniele Ratto, Matteo Malucelli, Edoardo Zardini, Luca Chirico, il presidente dell’Assocorridori mondiale Gianni Bugno e il giovane Davide Martinelli che dopo la prova contro il tempo con gli amatori si cimenteranno nel chilometro e mezzo da fermo con i bambini. C’è grande attesa per quest’inedita prova che vedrà i big lanciati da quattro giovanissimi.
Per tutta la giornata all'insegna del buon umore e della beneficenza fumeranno le graticole e le pentole del Fans Club Alan Marangoni, ormai famosissimo nel mondo del ciclismo e garanzia di ospitalità e ottimo gusto, che delizieranno i presenti con il “pranzo della solidarietà” che ha già fatto il tutto esaurito, visto che a tavola sono previste quasi 400 persone.
Tra un piatto di cappelletti e un buon bicchiere di vino, verranno messe all'asta le divise dei professionisti e si terrà un'estrazione con ricchi premi (in palio anche una bicicletta di valore). L'intero ricavato dell'evento verrà devoluto alla Società Ciclistica Cotignolese perché possa continuare a promuovere la propria attività giovanile e alla Marina Romoli Onlus, l'associazione che supporta la ricerca per una cura alla lesione spinale cronica e giovani ciclisti vittime di gravi incidenti stradali.
Giulia De Maio
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.