BARDIANI CSF. Ecco il roster 2016

PROFESSIONISTI | 15/10/2015 | 10:49
Al termine della stagione ciclistica 2015 conclusasi con la vittoria di Sonny Colbrelli nel 19° GP Beghelli, la Bardiani - CSF annuncia il suo organico per l’anno prossimo composto da 17 ciclisti tutti italiani e con età media di 23,5 anni.
 
Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Giulio Ciccone (nuovo), Sonny Colbrelli, Luca Chirico, Mirco Maestri  (nuovo), Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota (nuovo), Nicola Ruffoni, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco (nuovo), Edoardo Zardini.
 
Da sottolineare le positive attese intorno ai quattro nuovi giovani atleti con Giulio Ciccone (Under 23, classe 94), vincitore della Classifica Prestigio 2015, da sempre graduatoria che merita il migliore Under 23 nel panorama italiano. Nella quale Simone Velasco (Under 23, 1995) è giunto terzo e Lorenzo Rota quinto (Under 23, 1995).
 
Mentre Mirco Maestri (Elite, 1991), non potendo partecipare al Prestigio per questioni di età, ha comunque raccolto durante questa stagione due vittorie, cinque podi ed un innumerevole serie di piazzamenti nei primi dieci.
 
La Bardiani – CSF versione 2016, guidata da Bruno Reverberi, Roberto Reverberi e dal nuovo Direttore Sportivo Stefano Zanatta, si riunirà a Dicembre a Fiuggi per un primo ritiro di squadra.     



After the end of 2015 cycling season concluded with the victory of Sonny Colbrelli in the 19th GP Beghelli, The Bardiani - CSF announces the roster for the next year composed by 17 italian riders with an average age of 23,5 years.
 
Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Giulio Ciccone (new), Sonny Colbrelli, Luca Chirico, Mirco Maestri  (new), Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota (new), Nicola Ruffoni, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco (new), Edoardo Zardini.
 
To report the positive expecations around the new four adds with Giulio Ciccione (Under 23, born in 1994) who won the 2015 Prestigio Ranking, always the best benchmark to select the best Italian Under 23 rider. In this classification Simone Velasco (Under 23, born in 1995) took the 3rd place, while Lorenzo Rota (Under 23, born in 1995), ended 5th.
 
While Mirco Maestri (Amateur, born in 1991), not being able to partecipate due to age restrictions, conquered two victories, five podiums and a long numbers of top-10 during this season.
 
The new Bardiani – CSF under the lead of Bruno Reverberi, Roberto Reverberi and the new Sport Director Stefano Zanatta, will meet in December in Fiuggi where will take place the first training camp for the 2016 season.

Copyright © TBW
COMMENTI
Penso......
15 ottobre 2015 15:15 passion
..... che questa sia la vera "Word Tour" dei migliori giovani italiani. Ottime scelte (come sempre) e ottima politica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se in Europa e in medio oriente si stanno correndo alcune brevi corse a tappe, ad altre latitudini si assegnano alcuni titoli nazionali. Di seguito vi proponiamo una breve carrellata di risultati SUDAFRICA - Alan Hatherly, 28enne della Jayco AlUla si è...


Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024