![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
La
notizia è ufficiale. Dopo la pausa di quest’anno grande rilancio per il Gran
Premio Industria Artigianato di Larciano nel 2016 con una clamorosa novità. La
corsa pistoiese organizzata dall’U.C. Larcianese sarà una delle prime della
prossima stagione in quanto si svolgerà domenica 6 marzo il giorno successivo
alle “Strade Bianche” in provincia di Siena, ed a tre giorni dall’inizio a
Camaiore della Tirreno-Adriatico. Come dire in altri termini che in quei giorni
il grande ciclismo internazionale sarà in Toscana e quindi a Larciano ci
potranno essere grandi campioni come è sempre stato nei desideri degli
organizzatori di Larciano. La richiesta alla Federazione Ciclistica Italiana e
all’Unione Ciclistica Internazionale, era stata presentata in gran segreto dal
presidente dell’U.C. Larcianese Urbano Borgioli, dal direttore generale
organizzativo Bruno Ferrali e dal primo sponsor della corsa, Giuliano Baronti,
titolare della Neri Sottoli.it. La risposta positiva allo spostamento di data
(in calendario la gara di Larciano risultava per il 23 luglio 2016) è stata
accolta e di questo i dirigenti di Larciano intendono ringraziare sia la
Federciclismo che l’UCI. Nel corso di una riunione che si è appena tenuta, il
presidente Borgioli, Ferrali e Baronti, hanno informato della novità tutti i
componenti del consiglio direttivo della Larcianese, che hanno espresso la loro
grande soddisfazione per la nuova data che potrà portare a Larciano per quella
che sarà la trentanovesima edizione della gara, alcune delle “stelle” del
ciclismo mondiale. C’è da aggiungere infine che visto che mancano solo cinque
mesi all’evento, a Larciano si sono già messi al lavoro per preparare in grande
stile la gara.
Antonio Mannori
Che dire, "ragazzi": in bocca al lupo, di sicuro sarete in grado, voi ed i vostri bravissimi collaboratori, di mettere in piedi non una corsa, ma un "evento".
Era proprio quello che ci voleva, dopo lo stop del 2015, ma anzi, non lo voglio considerare uno stop, ma la gara del 6 Marzo la voglio considerare quella del 2015 posticipata.
Di sicuro, l'UCI e la FCI, con certe persone sono sicuramente in ottime mani, e verranno ripagati della fiducia che giustamente hanno riposto in loro.
Riavere come collaboratori Piero Beneforti e Marco Meacci sarebbe la "ciliegiona" su questa succosissima torta, vedete di lavorarci.
Per noi semplici appassionati sarà un vero sollucchero vedere quello che andrete a fare: ne sono certo, ed è per questo che vi auguro quello che per voi mi sono sempre augurato: le cose più belle ed i traguardi più prestigiosi.