COLOMBIA. Rubiano: «Orgoglio Tricolor»

PROFESSIONISTI | 17/02/2015 | 17:07
Mercoledì 18 Febbraio, il Team Colombia-Coldeportes sarà al via della Vuelta a Andalucia-Ruta del Sol, il primo appuntamento di una stagione a forti tinte iberiche che vedrà gli Escarabajos impegnati anche alla Vuelta a Catalunya, nel mese di Marzo, con la speranza di essere ai nastri di partenza della Vuelta a Espana.

Farà parte della formazione del team di Claudio Corti per la corsa andalusa anche Miguel Angel Rubiano al debutto stagionale in una gara del calendario europeo. “Dopo un buon Tour de San Luis, attendo con fiducia il primo confronto in Europa: in gara ci saranno grandi nomi come Froome e Contador ma anche la nostra formazione è competitiva. Con Rodolfo Torres e Alex Cano speriamo di poterci rendere protagonisti, soprattutto nei due arrivi in salita.”

Al secondo anno tra le fila della Colombia-Coldeportes, il 30enne nativo di Bogotà viene da una stagione caratterizzata dal successo ai Campionati Nazionali 2014 e trascorsa con il simbolo del “Tricolor” colombiano sul petto. “E’ stato un anno fantastico, irripetibile”, ha dichiarato. – “Indossare la maglia di Campione Colombiano è motivo di grande orgoglio, soprattutto in questo periodo storico, uno dei migliori nella storia del nostro ciclismo. In Europa abbiamo tanti tifosi, soprattutto al Giro d’Italia ho vissuto tre settimane indimenticabili: alla vista della mia maglia si sentiva un unico coro ‘Colombia, Colombia!’. Nel mio piccolo ho cercato di onorarla nel migliore dei modi e nonostante qualche episodio sfortunato credo di esserci riuscito”.

Domenica 8 Febbraio, sulle strade della regione di Antioquia, Rubiano è rimasto in corsa per difendere il titolo nazionale colombiano fino all’ultimo chilometro classificandosi in sesta posizione nello sprint finale. “Non sono deluso, la concorrenza era di primo livello e siamo stati protagonisti fino alla fine”, spiega Rubiano. – “Le occasioni per rifarmi non mancheranno, così come le gare adatte alle mie caratteristiche: nella prima parte di stagione parteciperò a Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, poi sarà la volta del Catalunya, sono tutte corse World Tour molto importanti e voglio prepararmi al meglio per essere protagonista”.

Nonostante non possa più sfoggiare la maglia di Campione Nazionale, Rubiano correrà ugualmente con il “Tricolor” colombiano bene in vista sul petto grazie al disegno della nuova maglia del Team Colombia-Coldeportes: “Non c’è niente di meglio che correre con la squadra che si identifica completamente nel proprio paese”, ha concluso. – “Ho sempre militato in formazioni straniere, l’adattamento non è stato semplice ma adesso posso dire di aver trovato una seconda famiglia”.



Wednesday February 18th, Team Colombia-Coldeportes will take part in the Vuelta a Andalucia-Ruta del Sol, the first Spanish stop of a season which will revolve around many races from the Iberian Peninsula. In fact, the Escarabajos will be busy at the Volta a Catalunya, in March, hoping to be at the start of the Vuelta a Espana later in the year.

Miguel Angel Rubiano – making his European debut this season – will be part of Claudio Corti’s team line-up for the Vuelta a Andalucia: “I look forward to take part in my first race in Europe after riding the Tour de San Luis. In the race there will be top riders, such as Froome and Contador, but also our team is very strong: with Rodolfo Torres and Alex Cano we are aiming to be protagonists in the two uphill finishes”.

The 2014 season of the 30-year-old from Bogotà – now in his second year in the Colombia-Coldeportes jersey – was characterized by the success he has had at the Colombian National Championships: “It was a fantastic year, unrepeatable”, Rubiano said. – “I wore the Colombian National Champion jersey, it was a great pride for me, especially in this era of the Colombian movement, one of the best in our cycling history. In Europe we have so many fans, I lived three unforgettable weeks at Giro d’Italia, where I heard the chorus singing ‘Colombia, Colombia!’ at the sight of my jersey. Despite some unfortunate episodes, I have tried to honour the jersey and I think I have succeeded”.

Sunday February 8th, in the Antioquia region, Rubiano tried his best to defend the Colombian National road title, claiming the sixth place in the final sprint: “I'm not disappointed, the opponents were very strong and we have been in the mix until the finish line”, Rubiano explained. – “The opportunities for revenge will not wane, as there will be plenty of races suited to my characteristics: in the first part of the season I will do Tirreno-Adriatico, Milan-Sanremo, and the Volta a Catalunya. I want to focus on my preparation to be in the mix there”.

Despite the fact that he can no longer wear the National Champion jersey, Rubiano will ride with the Colombian “Tricolor” on the chest thanks to the design of the 2015 Team Colombia-Coldeportes jersey: “There is nothing better than to ride with the team of my country”, he concluded – “I always rode in foreign teams, the adaptation was not easy but now I can say I found a second family”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Si è corsa a Pozzoleone in occasione della Fiera di San Valentina una nuova ciclostorica, La Passionaria, che fa parte di un circuito di passeggiate cicloturistiche con bici e abbigliamento d’epoca che fanno riscoprire paesaggi antichi, riserve naturali e percorsi...


Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024