LAIGUEGLIA. Presentata in Regione Liguria l'edizione n° 51

PROFESSIONISTI | 13/02/2015 | 07:34

La 52a edizione del Trofeo Laigueglia nella sua marcia di avvicinamento all'appuntamento agonistico del prossimo giovedì 19 febbraio ha vissuto al Palazzo della Regione di Genova la sua cerimonia di presentazione. La conferenza stampa si è tenuta nella Sala Auditorium che si affaccia su Piazza De Ferrari, gremita di persone. Un'occasione per fare il punto della situazione a una settimana dall'appuntamento che si annuncia ricco e interessante sia per quanto riguarda i temi agonistici, sia per tutte le altre iniziative collaterali che affiancheranno ed accompagneranno la classica ligure.


Il Sindaco Franco Maglione, nella veste di Primo cittadino di Laigueglia, dopo avere ringraziato i numerosi presenti per avere onorato l'invito, è stato lieto di annunciare quanto appreso poche ore prima, e cioè che l'edizione numero 52 del Trofeo Laigueglia è stata premiata con la medaglia del Presidente della Repubblica e si avvarrà del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. «Riconoscimenti molto importanti – ha sottolineato il Sindaco Maglione - che arrivano ad una corsa storica, carica di prestigio e di tradizione, che proprio con l'edizione 2015 potrà ancor più proiettarsi verso un futuro dove il ciclismo e la Baia del Sole potranno rinnovare il felice e consolidato connubio».


Il Trofeo Laigueglia infatti, forte della propria tradizione ha avuto quest'anno il riconoscimento di gara “Hors Categorie”; un riconoscimento non semplicemente formale ma che, alla luce di quelli che vanno profilandosi come i nuovi regolamenti attuativi, potrà consentirle anche in futuro di schierare al via le formazioni più titolate, quelle che l'UCI – l'Autorità che governa il ciclismo mondiale – riconosce tra le più qualificate, imponendo loro il diritto-dovere di partecipare alle corse più prestigiose.

I riconoscimenti tributati al Trofeo Laigueglia fanno capire come questo appuntamento vada ben oltre il contetsto locale, pur rappresentando per il comune savonese un'autentica eccellenza e un fiore all'occhielo di cui essere orgoglioso. Un'analisi che ha fatto propria anche l'Assessore allo Sport della Regione Liguria, Matteo Rossi. «Ogni giorno si comprende sempre di più come la bicicletta possa rappresentare anche nelle nostre città un ottimo strumento di mobilità; ecologico al 100% e ottimamente compatibile con un sano stile di vita – ha sottolinetao l'Assessore -. Come Regione Liguria, siamo pienamente coinvolti quest'anno nei vari progetti agonistici che vedranno il ciclismo assoluto protagonista. Ricordiamo infatti che dopo il Laigueglia e la Sanremo, ospiteremo a maggio anche la grande partenza del Giro d'Italia». «Vorrei anche sottolineare – ha continuato nel suo intervento Rossicome gli appassionati di ciclismo sappiano ben distinguersi da quelli di altre discipline sportive per le quali si impongono troppo spesso spiacevoli azioni supplementari per la difesa e la tutela dell'ordine pubblico».

Argomento sul quale è intervenuta anche la Dottoressa Bucci, vicecomandante della Regione Liguria della Polizia Stradale, che ha ribadito i concetti espressi dall'Assessore, rimarcando comunque l'impegno non indifferente imposto da una gara ciclistica: «Si tratta di una prova itinerante e le insidie e i pericoli possono stare ovunque. Quello però che ci aiuta nello svolgimento del nostro lavoro di salvaguardia e tutela dei corridori e delle persone assiepate a bordo strada, è l'estrema correttezza insita in tutte le componenti attive e passive di questo contesto». Un senso di vicinanza che, ha spiegato la dottoressa Bucci «nell'occasione dell'appuntamento del prossimo giovedì sarà ancora più rafforzato grazie all'iniziativa del “Pullman azzurro” che tratterà tutta una serie di argomenti relativi all'educazione stradale e di altre interessanti attività».

la locandina delle attività collaterali al Trofeo Laigueglia

Tutti gli altri argomenti più tecnici inerenti a quella che sarà nella sostanza la sfida agonistica, sono stati riservati ad Adriano Amici, direttore tecnico dell'evento insieme all'assistente Claudio Mologni. Amici ha voluto sottolineare che «ai nastri di partenza ci sarà un cast di protagonisti di assoluto spessore. Tra gli iscritti delle cinque rappresentative “World Tour”, figurano nomi di prestigio quali Philippe Gilbert, iridato a Walkenburg nel 2012, oltre al vincitore dello scorso anno Serpa Perez. Come pure Moreno Moser, che proprio a Laigueglia nel 2012, neoprofessionista, confezionò il primo successo della carriera».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024