LAIGUEGLIA. Ecco la selezione azzurra di Amadori e Cassani

PROFESSIONISTI | 12/02/2015 | 17:35

La 52^ edizione del trofeo Laigueglia, in programma giovedì 19 febbraio, è stata presentata questa mattina nella sede della Regione Liguria. Il percorso di 191,8 km prevede le salite di Onzo, Testico e per due volte la Cima Paravenna (ultimo scollinamento a circa 40 km dal traguardo). Nel finale lo strappo di Colla Micheri e il Capo Mele prima della picchiata verso il traguardo.  Percorso  più duro rispetto al passato, ma in linea con la  tradizione.


Al via venti squadre, cinque World Tour (Lampre-Merida, BMC, Cannondale-Garmin, Katusha e l'AG2R La Mondiale), nove Professional (Androni-Venezuela, Bardiani-CSF, Bretagne-Séché Environnement, Colombia, Cult Energy, Europcar, Novo Nordisk, Nippo-Vini Fantini e Southeast), cinque Continental (MgKvis-Vega, Team Idea, Area Zero, GM Cycling Team e Unieuro-Wilier). Più la formazione mista italiana convocata dai CT Davide Cassani e Marino Amadori, che sarà diretta da quest’ultimo. Sono sei under 23 dilettanti affiancati dai due prof: Federico Zurlo, ventuno anni, nell’organico del Team Professional Unitedhealthcare Pro Cycling,  e Fabio Felline, 25 anni il prossimo 29 marzo, nell’organico del Team World Tour Trek Factory Racing.


LA NAZIONALE AZZURRA:  Michael Bresciani (Roth Skoda), Francesco Castegnaro (Team Pala Fenice A.S. D.), Riccardo Donato  (Selle Italia-Cieffe-Ursus), Fabio Felline (Trek Factory Racing), Edward Ravasi (Team Colpack), Giuseppe Sannino (Team Pala Fenice A.S. D.), Oliviero Troia (Team Colpack), Federico Zurlo (Unitedhealthcare Pro Cycling).

Dice il CT Cassani: “Federico Zurlo è un professionista a tutti gli effetti, ma è molto giovane e potrebbe, se dimostra di meritarlo, rientrare nei piani del CT Amadori. Fabio Felline è in buona condizione e lo dimostra il terzo posto alla crono individuale all’Etoile de Bessèges. Lui è il capitano di una Nazionale che, se da una parte vuole fare esperienza, dall’altra è sempre a caccia del risultato, come giusto che sia”.

Il CT Amadori afferma: “Il percorso molto duro e darà una motivazione in più agli azzurri. Abbiamo due scalatori come Giuseppe Sannino e Edward Ravasi che hanno l’opportunità di testarsi”.

Il  presidente della Gs Emilia e organizzatore del Laigueglia Adriano Amici dichiara: “Non mi piace vendere fumo, ma al di là dei campioni  come Gilbert, ci saranno nei vari team tanti giovani molto validi e promettenti, compreso il ligure Bonifazio. Quest'anno abbiamo varato un arrivo un po' più impegnativo inserendo nel finale la salita di Colla Micheri che farà la selezione nel finale. In realtà, l'avevamo già sperimentata l'anno scorso al posto del Capo Mele che era in parte inagibile, quest'anno invece si faranno tutte e due le salite e ci aspettiamo una corsa esplosiva».

 Il Trofeo è stato promosso dall’UCI da corsa di Prima Categoria a Hors Catégorie. “Un riconoscimento importante - ha detto il sindaco di Laigueglia Franco Maglione - siamo andati avanti con coraggio, e abbiamo rilanciato il Laigueglia, una promessa che abbiamo mantenuto. Inoltre ieri dalla Prefettura di Savona ci è arrivata una moneta arrivata dal Presidente della Repubblica che è un riconoscimento ulteriore, un sigillo di garanzia per una corsa di qualità”.

Soddisfatto anche Matteo Rossi, assessore regionale allo Sport: «Se abbiamo ottenuto per quest'anno l'assegnazione della partenza del Giro d'Italia è perché in Liguria c'è grande tradizione ciclistica con gare come la Milano-Sanremo, l 'Appennino e lo stesso Laigueglia. Da queste strade, sul Testico, passerà anche la seconda tappa del Giro d'Italia da Albenga a Genova, c'è un bel collegamento che suggella un importante risultato raggiunto quest'anno».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024