PETACCHI. «Buona la prima, nonostante la bronchite»

PROFESSIONISTI | 10/02/2015 | 11:09
Capita che una squadra ciclistica scelga per gli allenamenti la costa sud della Toscana – notoriamente dal clima dolce e pre-primaverile e capita invece che alla prima uscita gli atleti in bici debbano fare i conti con il nevischio e con un freddo tipicamente invernale. La squadra alla quale ci riferiamo è il team Southeast, al cui interno figura da poche settimane Ale-Jet Petacchi, 41 anni compiuti il 3 gennaio scorso e con tanta voglia di brillare durante questa che potrebbe (ma il condizionale resta d'obbligo...) essere la sua ultima stagione di una sfolgorante carriera professionistica, iniziata nel 1996 e resa nobile dalle 172 vittorie che lo pongono al primo posto tra i ciclisti plurivittoriosi italiani in attività e al quarto nella graduatoria nazionale di tutti i tempi, alle spalle di Moser, Cipollini e Saronni.

Ed era proprio Petacchi, sei volte primo consecutivamente nella classica di Donoratico e San Vincenzo dal 2005 al 2010, una delle attrazioni della 20a edizione del GP Costa degli Etruschi, affidato alla collaudata e competente regia organizzativa del GS Emilia di Adriano Amici & C.

Come ti presenti a questa stagione ciclistica 2015?
«Le sensazioni che provo sono ottime, ho svolto un buon lavoro nei mesi passati anche se in vita mia non ho mai conteggiato i chilometri percorsi durante l'inverno in allenamento e nemmeno mi fermo a fare calcoli. Però, realisticamente, per le prime gare non posso essere molto ottimista poiché attualmente mi trovo costretto a sperare nel dio-aerosol...».

Come sarebbe a dire?
«Sto lottando contro la bronchite e mi sto curando con gli antibiotici... A casa, mia moglie e il nostro bimbo hanno preso l'influenza e purtroppo non sono riuscito ad evitare il contagio. Del resto i bronchi sono sempre stati il mio punto debole, lo sanno tutti gli addetti ai lavori del ciclismo».

Perché hai scelto il team Southeast?
«Perché è una squadra di giovani gestita senza stress esagerati, bene organizzata e nella quale potrò rivestire il duplice ruolo di uomo-faro e di jolly per le volate. A Donoratico ha vinto un bravissimo Belletti, ma anche Ponzi e Finetto, mi sono già sembrati in ottima condizione. Io sembro destinato a ricoprire il ruolo di regista in gara... magari con licenza – qualche volta! - di vincere e il 2015 potrebbe anche essere la mia ultima annata da Pro. Ma se le cose andranno bene, chissà, allora potrei prolungare la carriera...».

A proposito di giovani: un giudizio sul tuo sorprendente compagno di squadra Mareczko?
«Jakub è molto forte in volata ma dovrà migliorare le sue doti di fondo e la tenuta in salita senza snaturarsi. Quello che è accaduto a Guardini è assai esemplificativo».

Ma tu ti senti più ligure o toscano?
«Risposta difficile. Sono nato in Liguria e tuttora mi alleno più spesso sulle strade liguri, meno invase dal traffico. Tuttavia vivo con la mia famiglia a Viareggio e come ciclista sono cresciuto in Toscana, dove ho tanti amici. Diciamo che sono al 50% ligure e al 50% toscano».

A proposito di amici, quali sono i tuoi punti di riferimento più importanti?
«Michele Bartoli per me è come un fratello e con lui sto già intraprendendo il mestiere di talent scout di giovani ciclisti. Tra i tecnici sono molto legato a Giancarlo Ferretti. “Ferron” mi conosce a menadito e spesso ho bisogno dei suoi consigli. Anzi, non ho problemi a confermare che sono stati proprio Michele e Ferron a convincermi ad accettare l'offerta della Southeast dopo le opportune valutazioni. Tra i corridori ho due impagabili amici nei belgi Iljo Keisse, un pistard di valore con il quale ho condiviso l'alloggio negli anni scorsi, e il simpaticissimo Julien Vermote».

Per finire, secondo te quali sono i migliori velocisti nel mondo e in Italia, attualmente?
«Marcel Kittel, una forza della natura, è di gran lunga il numero uno mondiale, mentre in Italia il migliore mi sembra Sacha Modolo. Purtroppo non vedo all'orizzonte dei nuovi Cipollini o Petacchi e questo sinceramente mi rattrista».

Stefano Fiori, da Il Tirreno
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024