TRENTINO. Dro-Brentonico, ecco la tappa regina

PROFESSIONISTI | 02/02/2015 | 09:39
Il Giro del Trentino Melinda 2015 (21-24 aprile) non tradisce le attese. Il tracciato della seconda tappa annunciato dagli organizzatori del Gs Alto Garda (da Dro a Brentonico, mercoledì 22 aprile) è un concentrato di difficoltà. Lungo i 168 chilometri, il percorso propone un continuo su e giù, con tre gran premi della montagna concentrati nella seconda metà. Gli appassionati possono già segnare la data sul calendario e prepararsi a vivere una giornata di grande ciclismo. A 24 ore di distanza dalla cronosquadre di apertura da Riva del Garda ad Arco (13,4 chilometri, 21 aprile), i corridori dovranno affrontare quella che si può definire a tutti gli effetti la tappa regina di una corsa che continua nel suo trend di crescita e successo in Italia e all’estero.

La Dro-Brentonico è un appuntamento prestigioso e un test decisivo per tutti gli atleti che hanno nel mirino il Giro d’Italia. Dopo la partenza si piega verso Arco e cominciano subito i saliscendi che caratterizzano i primi 100 chilometri del percorso, un ampio giro in senso orario tra Valle di Ledro e Valli Giudicarie. Chiuso l’anello, poco prima di ritornare ad Arco si entra nella Valle dei Laghi e si sale il Monte Velo, poi lunga discesa verso la Valle di Gresta (molto nota per i suoi ortaggi biologici) e arrivo a Brentonico, a una quota di poco superiore ai 700 metri.

La tappa ha il suo cuore tecnico e spettacolare sul Monte Velo, scenario per una salita poco conosciuta nei grandi circuiti del ciclismo ma notissima agli appassionati trentini, classificata HC (hors categorie), il massimo nella scala della difficoltà. Da Bolognano al Passo di Santa Barbara (1170 metri di quota) si affronta il versante più difficile, una strada molto stretta e tortuosa, con alcuni tornanti e numerose curve che costringono a rilanciare spesso l’azione. Sono 15 chilometri di salita arcigna, con un dislivello di quasi mille metri e una pendenza media dell’8,6 per cento. E in cima non c’è tempo per respirare, perché inizia subito una discesa lunga e molto tecnica, grazie alla quale è ancora possibile fare la differenza.

L’epilogo è previsto a Brentonico, sull’omonimo altopiano, nel cuore del Parco del Baldo, la montagna che i botanici di tutto il mondo considerano il “giardino d’Italia”. La salita finale ha lunghezza e pendenze (8 chilometri, 6,9%) più abbordabili, ma il tratto più duro è negli ultimi due chilometri dopo l’attraversamento di Castione (la patria delle castagne) fino all’arrivo, un muro di 2 km all’8,5%, che peserà molto sulle gambe dei corridori dopo le difficoltà del Monte Velo.

A Brentonico il Giro del Trentino Melinda aveva fatto tappa anche lo scorso anno (ma in località San Giacomo). Quel giorno vinse Edoardo Zardini (Bardiani-Csf), mentre l’australiano Cadel Evans (Bmc) conquistò la maglia di leader, che portò fino alla fine della corsa. Anche la tappa regina dell’edizione numero 39 del prossimo aprile ha il fascino e il terreno ideale per scatenare l’estro di uno dei grandi protagonisti al via.

Adesso non resta che attendere di conoscere il percorso delle altre due tappe, ma è chiaro già da ora che sarà un Giro del Trentino Melinda fedele alla tradizione, che sulle salite di mezza montagna offrirà uno spettacolo garantito.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024