AMICI. «L'Uci deve avere più rispetto per gli organizzatori»

PROFESSIONISTI | 31/01/2015 | 07:17
«L’Uci alla fine ti dà la possibilità di avere, ma poi quelli non possono venire». Adriano Amici non ha fatto studi alla Sorbona, ma sulla strada ha imparato a pesare le chiacchiere. È un uomo concreto, uno che ha fiuto, intuito e soprattutto un amore profondo per la bicicletta, le corse e per quello che fa. E con quelle poche parole sintetizza uno dei passaggi fondamentali della riforma del ciclismo professionistico di lì a venire, quella che è ancora allo studio ed è già stata cambiata almeno tre volte. «Le squadre World Tour, un certo numero, potranno anche correre gare 1.1, quindi ci danno la possibilità di schierarle al via. Ma se mettono troppe concomitanze, non possono venire. Ecco il riassunto di uno dei tanti problemi che ci troviamo ad affrontare noi organizzatori in un momento storico tutt’altro che facile».

La posso chiamare Cavaliere?
«Lo sono dal ’93, ma preferisco che tu mi chiami Adriano».

Adriano, come va?
«Fisicamente molto bene. Ora la salute è tornata, mentre la voglia di fare non è mai venuta meno».

Come vedi la situazione del ciclismo mondiale?
«Complicata. Capisco che ci voglia sempre maggior professionalità, ma anche le squadre e noi organizzatori abbiamo bisogno di certezze, attenzioni e rispetto. Ad esempio troppo spesso ci troviamo a navigare a fari spenti, senza sapere cosa succederà domani. Questo non va bene, per nessuno».

Cosa ti preoccupa di più?
«Le concomitanze. Ci vuole più rispetto, in modo particolare in un momento storico come questo dove le corse stanno morendo in ogni angolo del mondo. Se c’è chi pensa che meno corse portino più ricchezza a chi resta, si sbaglia. Povertà ha sempre generato povertà. Peccioli, Emilia e Beghelli dovranno patire quest’anno della concomitanza (7/11 ottobre) dell’Abu Dhabi Tour: non ne sapevamo assolutamente nulla, abbiamo scoperto tutto dai siti e dai giornali quando hanno pubblicato i calendari. Ben vengano le nuove corse, anzi, che ne arrivino sempre di più, ma un pizzico di rispetto è buona cosa».

Intanto tu con il tuo Gs Emilia prosegui ad organizzare. Tra una settimana il Gran Premio degli Etruschi (8 febbraio). Poi la Settimana Internazionale Coppi & Bartali (26/29 marzo). Il Memorial Marco Pantani (19 settembre). Il Giro dell’Emilia uomini e donne (10 ottobre) e il Beghelli (11 ottobre)…
«Noi siamo contenti, perché abbiamo mantenuto i nostri impegni, e diamo anche una mano al Trofeo Laigueglia, che è stato proprio da noi rilanciato un anno fa. Gli sponsor, gli enti locali ci stanno dando una grande mano, come ho detto il momento è quello che è ma proprio alla luce di questo, non possiamo assolutamente lamentarci. Anzi, quello che spero è che gli organizzatori capiscano - come hanno fatto l’Ac Arona e l’Us Legnanese (per i campionati tricolori, ndr) - che è necessario non farsi la guerra e pensare al proprio orticello, ma darsi una mano. Collaborare. Unire gli sforzi: solo così si esce dalla crisi. La cooperazione è una chiave che ci può portare davvero fuori dalla crisi. È un’opportunità. Spero che tutti lo possano capire».

Sei illuminato come pochi…
«Non mi prendere in giro…».

Nessuna presa in giro, dico sul serio: condivido il tuo pensiero.
«E allora dico anche un’altra cosa ai miei amici organizzatori. Non vendete i campioni che potrebbero venire a correre le vostre corse. Vendete la storicità della gara. La tradizione. Il progetto di un evento. E poi facciamo tutti qualcosa di più anche per le donne. Rappresentano un'opportunità: non solo noi per loro, ma loro per tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
illuminato....
31 gennaio 2015 15:13 canepari
ecco la parola giusta per Adriano. Grazie Cavaliere. Non è facile trovare un galantuomo e una persona seria e capace come te nel mondo del "nostro" ciclismo. Prosegui con la tua determinazione e GRAZIE!!! ancora

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024