NUMERI. La Toscana in gruppo con 19 professionisti

PROFESSIONISTI | 23/01/2015 | 17:18

Sono diciannove ad oggi gli atleti toscani che vedremo tra i professionisti nella stagione 2015, inseriti nei Team World Tour, Professional e Continental. Ci sono atleti ormai esperti e maturi e giovani ancora decisi ad imporsi e rendersi protagonisti. Seguiamo l’ordine alfabetico, ed il primo nome è quello di Simone Antonini il quale è reduce da una bella stagione che lo vide protagonista e vincitore con il Team Continental Marchiol Emisfero 2014 del Giro del Friuli. Grazie alle prove offerte l’atleta di Stabbia di Cerreto Guidi ha trovato un nuovo team, quello belga della Wanty Groupe Gobert. Un giovane per aprire questa finestra sui professionisti toscani, per proseguire con un corridore esperto come l’aretino Daniele Bennati, atleta non certo fortunato se pensiamo ai contrattempi che ha avuto nella sua carriera ma ancora in sella, motivato e deciso a togliersi qualche bella soddisfazione con la maglia della Tinkoff Saxo, team che ha provveduto senza indugi alla sua riconferma. Dopo un’annata 2014, quella del debutto, durante la quale non ha gareggiato molto, Alberto Bettiol (Cannondale Garmin) si augura di poter dare maggiore continuità alla propria attività e quindi offrire un rendimento diverso. D’altra parte al giovane di Castelfiorentino, non mancano certe le qualità ed i mezzi per far parlare di se. Approda finalmente nei professionisti e nel Team Amore&Vita Selle SMP di Ivano Fanini che lo ha sempre seguito negli ultimi anni, il pisano di San Lorenzo alle Corti Eugenio Bani, ottimo velocista, al quale non fa certo difetto il coraggio. Bravo e brillante nel 2013, qualcuno si attendeva qualcosa di più da Manuel Francesco Bongiorno lo scorso anno, anche se in varie occasioni l’atleta di Fucecchio è salito in cattedra. Riconfermato dalla Bardiani CSF vuol dare continuità alla sua stagione, sarà al Giro d’Italia e tra i suoi obbiettivi quello di vincere una tappa, magari di montagna, viste le sue doti. Scendiamo al sud della Toscana e sulle rive del Lago Trasimeno con Eros Capecchi, riconfermato dal team spagnolo della Movistar. Eros ha davanti a se una stagione importante per compiere quel salto di qualità che lo qualifica maggiormente sul piano tecnico. Nella Unieuro Trevigiani Wilier il ventenne massese Francesco Chesi, già azzurro, ottimo protagonista da juniores e che ha saputo raggiungere l’importante traguardo. Nella formazione con primo sponsor l’azienda cinese Southeast (ma sulla maglia del team toscano continua ad esserci anche il marchio delle Neri Sottoli.it di Giuliano Baronti), troviamo il livornese di Venturina Elia Favilli che torna nell’ambito di questo team e vicino ad Angelo Citracca, ed il pistoiese di Chiesina Montalese, Andrea Fedi. Favilli ha ormai la giusta esperienza per emergere, mentre il pistoiese lo si è visto di sovente tra i più brillanti in varie gare nella passata stagione ed tra i giovani seguiti con maggior interesse dal c.t. azzurro della nazionale Davide Cassani.


Per il senese originario di Sinalunga Silvio Giorni, è arrivata la meritata riconferma nel Team Area Zero D’Amico, mentre il massese Andrea Manfredi potrà continuare nella file della Bardiani CSF. Altro atleta esperto, di sicura garanzia e affidabilità il pisano di Molino d’Egola Manuele Mori che la Lampre Merida ha provveduto a riconfermare in quanto il lavoro oscuro e prezioso di Mori è ormai ampiamente conosciuto ed apprezzato, assieme alla grande serietà ed impegno profusi. In fatto di esperienza ci si potrà affidare sicuramente anche all’aretino Rinaldo Nocentini che ormai ha trovato il suo ideale team in Francia nella Ag2r La Mondiale. Nocentini punta a una stagione da protagonista e se la fortuna lo assisterà il 2015 potrebbe essere per lui un’annata da ricordare. Il pistoiese di Monsummano Terme Fabio Sabatini avrà sulle spalle la casacca della Etixx Quick Step. Ormai un maestro nel pilotare le volate, vorrebbe togliersi anche qualche soddisfazione personale che serietà ed impegno meritano ampiamente. Di Castelfiorentino come Bettiol, anche Kristian Sbaragli autore di una positiva annata 2014 con la maglia del team africano MTN Qhubeka che non ha avuto dubbi nel rinnovare la fiducia all’ottimo velocista della Valdelsa. C’è da aggiungere che la squadra africana è stata ammessa al prossimo Giro d’Italia e quindi per Sbaragli la possibilità di correre la corsa rosa. Nel Team Professional della Wuanty Groupe Gobert oltre ad Antonini anche il pistoiese di Pieve a Nievole Mirko Selvaggi, altro corridore di comprovata serietà, utile per la squadra, che può vantare una notevole dose di esperienza in categoria ed in campo internazionale. E’ rimasto alla Androni Giocattoli, il livornese di Guasticce Alessio Taliani al quale il team manager Gianni Savio ha dato fiducia e da lui si attende concrete risposte nel corso di questa stagione. E siamo giunti a Diego Ulissi, del quale si è appena conosciuto l’esito della sentenza della Camera disciplinare svizzera in merito al caso del livornese della Lampre Merida. Inizierà a gareggiare il 28 marzo, prima delle Classiche delle Ardenne, ed avrà tutto il tempo per tornare protagonista, perché Diego ha classe e talento e lo ha ampiamente dimostrato in varie occasioni. Concludiamo con il pisano di Capanne di Montopoli Valdarno Marco Zamparella, che ha trovato sistemazione per la sua seconda stagione da “pro” con il Team Amore&Vita Selle SMP al quale vorrebbe riservare qualche risultato importante. Questo il quadro in gennaio con l’augurio che qualche altro atleta toscano possa compiere il salto durante l’anno in corso.


                                 
Antonio Mannori

 

                                 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024