LAIGUEGLIA. Si scaldano i motori in vista del Trofeo n. 52

PROFESSIONISTI | 20/01/2015 | 09:07

52 anni con lo spirito eternamente giovane, a fronte di un prestigio e di un albo d'oro di assoluto spessore dove tantissimi tra i grandi del ciclismo, hanno lasciato il loro nome. Con l'appuntamento del prossimo giovedì 19 febbraio, il Trofeo Laigueglia si appresta anche quest'anno a rilanciare la grande sfida di ciclismo sulle strade della Riviera di Ponente. Lo farà, nell'edizione 2015, proponendosi come gara inserita nel calendario UCI, quale prova Hors Categorie. Un ambizioso riconoscimento che premia la classica ligure che, confermando la tradizione, farà da apripista alle grandi gare in linea della primavera; prima tra tutte, la Milano-Sanremo. La “classicissima dei fiori”, la cui sfida vedrà attraversate molte delle strade toccate dal Trofeo Laigueglia; quelle strade leggendarie consegnate alla storia e all'epopea del grande ciclismo.


Secondo le previsioni, così come è avvenuto nelle ultime edizioni, sarà ancora il Testico il punto nevralgico che deciderà molto probabilmente la gara. La salita simbolo del Trofeo Laigueglia, preposta a dover svolgere il ruolo di giudice supremo della corsa.


Una corsa che per il secondo anno consecutivo si avvarrà della consulenza tecnica del GS Emilia di Adriano Amici, società alla quale sarà affidata la cura organizzativa dell'evento. Una sinergia uscita rinforzata dopo l'ottima esperienza maturata lo scorso anno.

Mentre è ancora in corso l'allestimento della startlist che va annunciandosi di assoluto interesse, è ormai da giorni molto attiva e frequentata la pagina facebook “Trofeo Lagueglia Story”

(https://www.facebook.com/pages/Trofeo-Laigueglia-story/1427642927508444?fref=ts)

gestita da un gruppo di appassionati che fa capo all'intraprendente e documentatissimo Roberto Schiavon. Un'occasione per rituffarsi in dolci amarcord. Un piacevole flashback attraverso foto e ampie documentazioni sulla classica della Riviera delle Palme.

ALBO D'ORO:

1964-Guido Neri

1965-Marino Vigna

1966-Antonio Bailetti

1967-Franco Bitossi

1968-Michele Dancelli

1969-Claudio Michelotto

1970-Michele Dancelli

1971-Italo Zilioli

1972-Wilmo Francioni

1973-Eddy Merckx

1974-Eddy Merckx

1975-Gianbattista Baronchelli

1976-Franco Bitossi

1977-Freddy Maertens

1978-Knut Knudsen

1979-Pierino Gavazzi

1980-Roger De Vlaeminck

1981-Giuseppe Saronni

1982-Theo De Rooy

1983-Claudio Torelli

1984-Giuseppe Petito

1985-Ronald Kiefel

1986-Mauro Longo

1987-Gilbert Glaus

1988-Paolo Cimini

1989-Pierino Gavazzi

1990-Rolf Sorensen

1991-Pascal Richard

1992-Sammie Moreels

1993-Lance Armstrong

1994-Rolf Sørensen

1995-Johan Museeuw

1996-Frank Vandenbroucke

1997-Michele Bartoli

1998-Pascal Chanteur

1999-Paolo Savoldelli

2000-Daniele Nardello

2001-Mirko Celestino

2002-Danilo Di Luca

2003-Filippo Pozzato

2004-Filippo Pozzato

2005-Kim Kirchen

2006-Alessandro Ballan

2007-Michail Ignatiev

2008-Luca Paolini

2009-Francesco Ginanni

2010-Francesco Ginanni

2011-Daniele Pietropolli

2012-Moreno Moser

2013-Filippo Pozzato

2014-José Serpa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si ferma presto la corsa di Elia Viviani nell'eliminazione: il veronese è stato infatti l'ottavo corridore su 23 a lasciare la competizione, sorpreso in posizione sfavorevole dagli avversari. Il titolo europeo è andato al giovane tedesco Tim Torn Teutenberg, neoprofessionista...


Bella prova del quartetto femminile dell'inseguimento composto da Martina Alzini, Chiara Consonni, Marrtina Fidanza e Vittoria Guazzini che hanno pedalato in 4.15.036 a soli 42 centesimi di secondo dalla Germania che ha fatto segnare il risultato migliore con Brausse, Klein,...


Se vuoi essere tra i protagonisti della Milano-Sanremo, devi per forza correre la Tirreno-Adriatico: questa è la filosofia di Mathieu van der Poel, che ha annunciato la sua partecipazione alla corsa dei due Mari che ci sarà dal 10 al...


Al tour of Oman Adam Yates era l’uomo da battere e come da pronostico ha vinto per la seconda volta consecutiva la classifica generale. Tutto si è deciso nella tappa finale con arrivo a Green Mountain in cui l’atleta britannico...


Il 22 marzo scatterà la 116^ edizione della Milano Sanremo presented by Crédit Agricole. Per i prossimi tre anni, la prima classica Monumento della stagione partirà da Pavia grazie all’accordo tra RCS Sport, il Comune, la Camera di Commercio e...


Per Valentin Paret Peintre è stata una vittoria liberatoria ma soprattutto pieno di gioia. Sul traguardo della quinta tappa del Tour of Oman, in cima a Green Mountain il francese della Soudal Quickstep ha battuto Adam Yates in un duello...


Domani alla Setmana Ciclista Valenciana Demi Vollering farà il suo debutto con la maglia dell’equipe Fdj Suez, squadra a cui si è legata firmando un accordo biennale lasciando la SD Worx di cui nelle ultime stagioni era una delle atlete...


La Sala Trasparenza della Regione Liguria ha ospitato oggi la presentazione ufficiale del 62° Trofeo Laigueglia, la classica di apertura del calendario ciclistico italiano, in programma il prossimo 5 marzo. L'evento, che vanta una storia prestigiosa, rappresenta uno degli appuntamenti...


Sembra la trama di un film poliziesco degli anni Settanta trasportata ai giorni nostri, ma invece è realta. Un idraulico piacentino ha riconosciuto in rete delle attrezzature che gli erano state rubate dai soliti noti e si è rivolto ai...


Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Soudal Quickstep) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024