TEAM 21. Anima russa, cuore italiano

PROFESSIONISTI | 31/01/2014 | 14:42

Quattro parole per descrivere il nuovo Team 21 “ Anima Russa Cuore Italiano”.  Questo Progetto di sviluppo del Ciclismo Russo nato nel 2008 nasce per dare la possibilità ai giovani  di fare esperienza in gare prestigiose anche al di fuori del territorio Nazionale.


 


Anima Russa, tutti i 16 ragazzi ( 80% dei quali under 21) sono di nazionalità Russa:

1.            Belykh                  Sergey                 04.03.1990          RUSSIA

2.            Chirkov                Ilya                        20.01.1995          RUSSIA

3.            Egorov                 Kiril                        03.08.1993          RUSSIA

4.            Gareishin             Aidar                    03.08.1994          RUSSIA

5.            Giliazov                Ruslan                  23.06.1994          RUSSIA

6.            Iakimov               Konstantin         13.01.1991          RUSSIA

7.            Kugaevskii          Nikita                    25.03.1993          RUSSIA

8.            Mamykin            Matvey                31.10.1994          RUSSIA

9.            Mezhechev       Alexandr             10.01.1993          RUSSIA

10.          Nemykin             Danil                     13.03.1995          RUSSIA

11.          Zhuchkov            Vitalyi                   16.09.1994          RUSSIA

12.          Rozin                    Sergyi                   05.01.1995          RUSSIA

13.          Ryabkin               Alexey                 23.11.1993          RUSSIA

14.          Shaimuratov      Artur                     13.07.1993          RUSSIA

15.          Stepanov            Aleksandr           04.07.1994          RUSSIA

16.          Zhuikov               Denis                    12.10.1993          RUSSIA  

 

Cuore Italiano, Lo Staff Tecnico è diretto dal Team Manager  Piotr Ugrumov già Responsabile settore giovanile Ciclismo Russo, Vincitore del Giro d’Italia Dilettanti nel 1984, 2° al Giro d’Italia del 1993, 2° al Tour de France del 1994, 3° al Giro di Italia del 1995 che già da diversi anni vive in Italia dove ha mosso i primi passi come Direttore Sportivo alla Virtus Villa del Vulcanico Floriano Fracassi, successivamente diventando responsabile del Settore Giovanile del Ciclismo Russo non ha voluto lasciare la Riviera romagnola.

 

Oltre a Ugrumov tre direttori sportivi operativi mentre Blinov Aleksander è il Responsabile del Team accreditato presso UCI. 

 

Direttore Sportivo          Tokmakov          Aleksander

Direttore Sportivo           Abroymian         Robert

Direttore Sportivo           Likhachev           Vladimir

 

Grazie alla presenza del Team Manager Piotr Ugrumov e grazie al clima decisamente più mite che in Russia, i ragazzi avranno come base logistica proprio l’Italia dove potranno preparare al meglio la stagione agonistica 2014, programmando un calendario adatto alle loro caratteristiche e alla giovane età, cercando di ottenere i migliori risultati nelle più grandi importanti e storiche gare nazionali ed internazionali in tutto il Calendario Europa Tour.

 

Nulla è lasciato al caso, e credendo fortemente in questo progetto Piotr Ugrumov ha voluto con sè molti Partner Tecnici Italiani marchi storici del Mondo del Ciclismo quali: Elite, Selle Italia, Life Code, senza dimenticare, Canyon, Giro, Mavic, Ritchey, Shimano e Topeak.

 

Anche la comunicazione ha il suo Cuore Italiano, tutta la comunicazione infatti sarà gestita dalla Società Max.Com  che si occuperà oltre che di tutta la comunicazione anche della gestione International Consultant Race. 

È On line il sito web in multilingue, Italiano Francese Inglese e Russo dove verranno inserite tutte le informazioni della squadra  www.team21cycling.com

 

Dopo un lungo ritiro in Turchia per preparare al meglio la imminente stagione, il debutto ufficiale dei Ragazzi di Ugrumov è previsto per il 5 marzo in Croazia al Trofej Umag - Umag Trophy gara UCI 1.2 ,  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


La collaborazione di ASSOS con ORTLIEB ha preso il largo con una collezione di borse da Bikepacking e accessori per il cicloturismo di ottimo livello,  pezzi basati su praticità e qualità, elementi basilari per vivere l’avventura con spensieratezza.L’azienda tedesca nata nel 1982 continua...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp. La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative...


Un’altra importante novità per il JCL Team Ukyo. La squadra con base in Giappone e una forte presenza italiana ha ricevuto l’invito per la Milano-Torino 2025, che si terrà il 19 marzo. Si tratta della classica più antica del mondo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024