JESOLO PRONTA AD ACCOGLIERE IL PROSSIMO RADUNO DELLA TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

CONTINENTAL | 25/02/2025 | 08:08

Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp.


La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative importanti ,dopo i successi della Pedalata con il Campione e l'iniziativa Sport e Storia ,che nel corso degli anni hanno visto a Jesolo icone del ciclismo nazionale e internazionale.


L’arrivo della squadra di Cassani in quel di Jesolo, rappresenta un’ulteriore conferma della vocazione della città ad accogliere eventi sportivi di alto livello nonché, come in questa occasione, a rafforzare il legame con il ciclismo e i suoi tanti appassionati , promuovendo il territorio e il turismo attraverso lo Sport.

L'AVVIO DI STAGIONE DELLA TECHNIPES. È partita in modo brillante il 2025 del Team Technipes #inEmiliaRomagna. Appena concluso il training camp in Spagna, in Costa Blanca a Dénia, svoltosi mentre una parte del team ha vissuto una particolare esperienza agonistica e formativa in Algeria, anche in Italia ha preso il via nel week-end la stagione agonistica 2025 del team nato nel 2019 da un’idea di Davide Cassani, promosso da APT Servizi Emilia Romagna e diventato Continental dal 2023 con l’ingresso del main sponsor Technipes.

La squadra presieduta da Gianni Carapia ha ottenuto subito un bel risultato al primo appuntamento in Italia, con il 4° posto di Alessandro Cattani al termine di una Firenze-Empoli corsa da protagonista, sabato 22 febbraio, arrivando a giocarsi il successo con tre compagni di fuga. Una buona prova per il direttore sportivo Michele Coppolillo in ammiraglia, prima di affrontare domenica 23 a Misano una gara pianeggiante per velocisti utile a far girare la gamba in vista dei prossimi appuntamenti.

Stesso obiettivo che ha portato cinque corridori, guidati dal direttore sportivo Francesco Chicchi, ad affrontare 12 giorni di gara in Algeria, in un contesto internazionale che vedeva partecipanti da Tunisia, Mauritius, Eritrea, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Germania e Cina. Buono anche il livello qualitativo, comprendente anche atleti con passato World Tour come Youcef Reguigui e Yevgeniy Gidich.

“Abbiamo affrontato una esperienza che tornerà sicuramente utile – spiega Francesco Chicchi, il direttore sportivo impegnato in Algeria -. Era tutto ben organizzato logisticamente e, anche se questi percorsi erano troppo ‘facili’ per noi, una corsa a tappe di dieci giorni a inizio stagione vale molto in vista del calendario importante che andremo poi ad affrontare”.

La trasferta in Algeria è terminata sabato 22 febbraio con risultati di rilievo e una crescita costante della condizione: da subito sugli scudi Thomas Bolognesi, che senza timore al passaggio dalla categoria Juniores ha subito esordito nel GP Sakiat Sidi Youcef con un quarto posto, prima di ottenere ben tre quarti posti, un quinto, due sesti e un nono nelle dieci tappe del Tour d'Algérie.
Bene anche Luca Bagnara, molto atteso nel 2025, che oltre ad aver chiuso nei primi venti in classifica generale (con un percorso non adatto alle sue caratteristiche di scalatore) ha già dimostrato di essere pronto con il premio della combattività.
Piazzamenti anche per Matteo Gabelloni, 6° al GP Sonatrach, e Luca Martignago, 8° nell'ultima tappa del Tour d'Algérie e 7° nel Grand Prix de la Ville d’Alger che si è corso sabato 22 febbraio Molto costante Adam Bronakowski, nei primi venti della classifica del Tour d'Algérie e 3° nella classifica dei giovani.

Il Team Technipes affronta la stagione 2025 con una formazione rinnovata e ambiziosa, composta da 16 atleti, quasi tutti Under 23, con l’obiettivo di consolidarsi ancora di più tra le migliori realtà della categoria Continental a livello internazionale.

Alla guida del progetto c’è uno staff tecnico di alto livello, che a partire dall’intuizione di Davide Cassani al momento dell’avvio del progetto è stato costituito da un nucleo competente, appassionato ed estremamente serio e professionale, a partire dalla presidenza di Gianni Carapia: dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, insieme al project manager Gian Luca Giardini, pronti insieme a tutto il resto dello staff a guidare il gruppo anche nel 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


È un ritorno in gruppo carico di significati, quello del Gruppo Sportivo Bareggese. Presso la sede di Fast Assembler degli storici patron Giampiero Riva e Samuele Tavani, insieme a Luciano Menichini fondatore di Menikini/Domoplast, è stata presentata la squadra juniores...


Le salite sono luoghi mistici, pendenze spirituali, stati estatici. Le salite sono prove dell’esistenza di Dio e dell’io. Le salite spogliano, sgrassano, scoprono. Le salite purificano e spurgano. Le salite svelano e rivelano. Le salite sono per uomini verticali e...


Dopo le esperienze degli anni passati Davide Cassani, coadiuvato dagli ex Pro Francesco Chicchi e Michele Coppolillo, scelgono ancora una volta Jesolo come meta per il loro Training Camp. La Jesolo Team88 si conferma come riferimento e volano di iniziative...


Un’altra importante novità per il JCL Team Ukyo. La squadra con base in Giappone e una forte presenza italiana ha ricevuto l’invito per la Milano-Torino 2025, che si terrà il 19 marzo. Si tratta della classica più antica del mondo,...


Il ciclismo in Val di Bisenzio non è solo merito della squadra femminile Elite dell’Aromitalia 3T Vaiano, ma anche grazie a un altro sodalizio legato strettamente a quello delle donne. Si tratta del Vaiano Bike presieduto da Silvia Giugni, che...


Un avvio di stagione trionfale per il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. A Rosignano Solvay nei Campionati Toscani di mountain bike specialità XCE e XCC, i giovani in casacca biancorossa hanno ottenuto la bellezza di sette titoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024