MEALTIME. HARRY SEIDEL, THE MAN OF ESCAPES (NOT JUST ON BIKE) RESTS IN THE GARDEN OF THE RIGHTEOUS

NEWS | 13/04/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

He went on the run. And made others run. Not in a race, but in life. Not just on the road, but under it. Harry Seidel, from Berlin, Germany, born in 1938, national champion in track cycling's madison and meanwhile an electrician and newspaper courier: after World War II, when he found himself in the eastern part, divided from the western part by a wall, he went on the run. The first time alone, on the same day - August 13, 1961 - when the Berlin Wall was erected. The second time returning east and then west with his wife and child. The third time organizing a group escape: 34 people. The fourth time - arrested and escaped - again alone. From that point on through an underground tunnel, groups of 30, 50, 70 people, totaling between 100 and 200, until a new arrest, a new sentence, this time to life imprisonment, a new detention. After four years in prison, the irresistible Seidel was redeemed by the Federal Republic of Germany's government and released. And he started racing again. And even winning: national champion in the team pursuit at 35 years old.


The extraordinary escapes of Harry Seidel, "The Cyclist of the Berlin Wall", are narrated by Giacomo Corbellini and published among the "Stories of the Righteous in Sports" (Mimesis, 448 pages, 22 euros, edited by Gino Cervi, preface by Gabriele Nissim, https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/03/07/1741282006/cycling-sports-human-rights-gino-bartali). His need to escape, and his determination to attempt it for himself and for family, friends, acquaintances and fellow citizens, probably stems from an injustice: not being selected for the Rome Olympics. He was 22 and had the credentials to participate in the Games, but was not considered, perhaps due to his refusal to use doping (anabolic steroids), or perhaps because of his declared opposition to the DDR regime.


On March 11th, Seidel was remembered in Milan and welcomed into the Garden of the Righteous, "like a clock measuring the moral time of the world", at the Montagnetta. Six new plaques: besides his, those for Polish skier Bronislaw Czech, Czechoslovakian long-distance runner and marathoner Emil Zatopek, his javelin-throwing wife Dana, the father of the Paralympic movement in Italy Antonio Maglio and Afghan footballer Khalida Popal, on the occasion of the 2026 Winter Olympics, "a stage where sport blends with life and destiny".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024