L'ORA DEL PASTO. I GIUSTI DELLO SPORT, EROI OLTRE LA COMPETIZIONE

LIBRI | 07/03/2025 | 08:14
di Marco Pastonesi

I Giusti tra le nazioni sono i non ebrei che hanno salvato gli ebrei durante il genocidio nazista. I Giusti sono persone che salvano, accolgono, testimoniano ed esprimono la propria umanità nel soccorso a un altro essere umano. I Giusti dello sport sono quelli che rendono ogni competizione degna di essere ricordata e vissuta.


E’ stato ripubblicato “Storie dei Giusti dello sport”, in una edizione più ricca (Mimesis, 448 pagine, 22 euro, a cura di Gino Cervi, premessa di Gabriele Nissim). Oltre alle 21 storie già presenti (il calcio con Bruno Neri, Matthias Sindelar, Arpad Weisz, Ernest Erbstein, Socrates, il Fussball-Club St. Pauli, Khalida Popal, compresi gli stadi De Meer di Amsterdam e Monumental di Buenos Aires; il nuoto con Eva Szekely; l’atletica con Peter Norman, Emil Zatopek, Donato Sabia, Son Kee-chung e Nawal El Moutawakel; il tennis con Arthur Ashe; il rugby con La Plata Rugby Club; la ginnastica con Vera Caslavska; il football americano con Colin Kaepernick; l’alpinismo con Nasim Esqhi; e il ciclismo con Gino Bartali, Albert Richter e Augusta Fornasari; https://www.tuttobiciweb.it/article/2023/12/17/1702744724/ora-pasto-giusti-sport-gino-bartali-albert-richter-augusta-fornasari), qui compaiono altre 13 storie. Quelle dello sciatore polacco Bronislaw Czech ritratto da Francesco M. Cataluccio, del pugile franco-algerino Marcel Cerdan descritto da Oscar Buonamano, del medico tedesco Ludwig Guttmann secondo Giacomo Corbellini e del medico italiano (ma nato in Egitto) Antonio Maglio secondo Riccardo Michelucci considerati gli inventori o i padri delle Paralimpiadi, del tedesco Harry Seidel, “il ciclista del Muro di Berlino”, ancora secondo Corbellini, della tennista statunitense Billie Jean King delineata da Bianca Senatore, del portiere di calcio Astutillo Malgioglio raccontato da Paolo Camedda, della stella della pallamano jugoslava Goran Cengic ricordato da Michelucci, della pugile iraniana Sadaf Khadem narrata da Fabio Poletti. Cervi si è occupato della pallavolista Lara Lugli, delle cicliste afghane, della calciatrice palestinese Natali Shaheen e di alcuni calciatori ambientalisti come il norvegese (e genoano) Morten Thorsby.


“Molte delle vicende raccontate in questo libro – scrive Nissim – sono state, e ancora sono, spesso dimenticate perché, con i loro comportamenti, questi sportivi hanno infranto il dogma che lo sport debba essere un mondo che basta a se stesso e che chi ci si dedica debba dimenticarsi di quello che succede intorno a sé”.

Lo sport è molto più del reparto giocattoli della vita. E’ storia, geografia e, oggi più che mai, educazione. Imparare a stare al mondo. Come si deve. O come si dovrebbe. Palla lunga e pedalare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024