FRECCIA DEL BRABANTE. SPETTACOLO EVENEPOEL, ATTACCA DA LONTANO E POI BATTE VAN AERT IN VOLATA

PROFESSIONISTI | 18/04/2025 | 17:09
di Benjamin Le Goff

Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è stata dominata dal campione olimpico Evenepoel, oggi al rientro.


L'azione decisiva è nata a 47 km dal traguardo con accelerazione di Remco Evenepoel sul quale si è portato prontamente Wout Van Aert, già al centro dell'azione da diversi chilometri. Ai due si è unito anche il britannico Joe Blackmore della Israel Premier Tech che però a 16 chilometri dal traguardo è stato costretto ad alzare bandiera bianca e a cedere il passo ai due campioni belgi.


A 2400 metri dalla conclusione, quando ha visto Evenepoel svuotare le tasche per preparare la volata, Van Aert non ha più dato cambi, ha seguito Evenepoel sullo strappo finale e poi nel rettilineo ha provato a mettere la testa fuori ma è stato costretto a chiudere nella scia dell'amico rivale. A regolare il gruppetto degli inseguirori, con un distacco di 27 secondi, è stato il giovane portoghese Antonio Morgado della UAE Emirates XRG.

Vittoria numero 65 per Evenepoel in carriera, secondo posto numero 45 per un Van Aert che non riesce più a vincere.

ORDINE D'ARRIVO

1. Evenepoel Remco (Soudal Quick-Step) in 03:35:14
2. van Aert Wout (Team Visma | Lease a Bike)
3. Morgado António (UAE Team Emirates-XRG) + 27
4. Aranburu Alex (Cofidis)
5. Prades Eduard    Caja Rural-Seguros RG)
6. Christen Fabio (Q36.5 Pro Cycling Team)
7. Powless Neilson (EF Education-EasyPost)
8. Silva Thomas (Caja Rural-Seguros RGA)
9. Menten Milan (Lotto)


Copyright © TBW
COMMENTI
Spiace per sottolineature non sportive
18 aprile 2025 17:24 Bullet
"Non riesce più a vincere", contestualizziamo anche le situazioni...ogni tanto.

2400 metri a ruota
18 aprile 2025 17:32 pagnonce
Chi non RISCHIA non ROSICA. Perché non provare.

Van Aert
18 aprile 2025 17:49 GianEnri
In effetti come sottolineato da un opinionista in TV non so se Van Aert abbia fatto bene ad attaccare così presto, accettando la corsa dura con Evenepoel. Forse pensava che Remco al debutto stagionale non avesse una tale forza e resistenza.
Non abbiamo la controprova ma con la Visma a disposizione forse potevano studiarla anche in altro modo. Ah....per Bullet, dove vedi le sottolineature non sportive? Per ora non riesce a vincere. Speriamo lo faccia prestissimo, ma è la verità.

Van Aert
18 aprile 2025 17:57 lupin3
Io tifo Remco quindi bene, ma Wout deve ringraziare i 3/4/5000 m di dislivello quasi quotidiano al Teide. Già con gli anni le fibre tendono a trasformarsi in lente... Mah... Quando vedevo un mese fa i suoi allenamenti su strava mi domandavo già se preparasse il Giro. Speriamo che qualcuno in Visma si ravveda, se non sono stato fatti troppi danni.

Van Aert è un grande corridore
18 aprile 2025 18:15 ghorio
Va ben Van Aert non riesce più a vincere, ma sono sicuro che presto arriveranno di nuovo le vittorie. Del resto è un corridore che non si risparma e attacca sempre. Poi sinceramente non ho capito la mancata partecipazione a questa corsa della Movistar, come nel Giro d'Abruzzo.

Ormai
18 aprile 2025 18:25 De Vlaemink69
Ormai penso sia una questione di testa... purtroppo. Qualsiasi corridore veloce se la gioca in volata, soprattutto dopo essersi 'riposato'gli ultimi 2000mt. Avrebbe anche potuto tirare un po' meno se ha detto di essere arrivato stanco, sarebbero andati all' arrivo lo stesso. È la testa che comanda tutto purtroppo.

Wout Van Aert
18 aprile 2025 18:39 9colli
Come volevasi dimostrare............non ne azzeca una che sia una.

ma dai
18 aprile 2025 18:43 VERGOGNA
Van Aert è imbarazzante, chi lo gestisce di più!

Van Aert
18 aprile 2025 18:58 Frank46
Fa specie vederlo perdere in volata contro Evenepoel appena ritornato da un infortunio e al suo debutto stagionale.

Tuttavia ad ogni gara sta andando sempre più forte Van Aert. Era partito con il piede sbagliato ma è in crescendo.

Potrebbe essere dovuto al fatto che quest' anno deve fare anche il Giro e quindi avrà cambiato preparazione ed è arrivato un po' in ritardo di condizione.

Sono sicuro che al Giro ci farà divertire.

il ciclismo
18 aprile 2025 18:59 geom54
con questi corridori è troppo bello, 1a gara e vince

opinione
18 aprile 2025 19:09 fransoli
concordo con lupin3, wva, o chi per lui, ha cannato qualcosa nella preparazione, ha fondo, perchè sia al Fiandre che alla Roubaix ha avuto dei buoni finali, ma manca in brillantezza, e ha perso quella velocità che lo contraddistingueva (la volata persa da Powless e quella di oggi sono li a dimostrarlo).... Remco al rientro eccezionale, ma oramai non è più una novità, questi grandi campioni di oggi non hanno bisogno di giorni di gara per trovare il colpo di pedale, domenica e alla liegi sarà una grande sfida

X 9colli
18 aprile 2025 19:15 ghisallo34
Aspettiamo te su strada, che fai vedere cosa sei capace di fare. Oltre che sputar sentenze da divano

Evenepoel
18 aprile 2025 19:21 libero pensatore
Pogacar sto arrivando, gare bellissima mi spiace per Van Aert ma è arrivato allo sprint distrutto.

X 9 colli
18 aprile 2025 19:44 ghisallo34
Aggiungo che sei sempre avvezzo a criticare chi la pensa diverso da te e criticare chi non gode del tuo tifo. Hai poco a che vedere con il ciclismo, dai retta.

Fattore psicologico, forse
18 aprile 2025 19:58 Ale1960
Sicuramente non è un vincente,i risultati parlano da soli,però,a questo punto, il belga ha perso la serenità e non è più lucido nei momenti cruciali. Peccato,spero possa riprendersi,ma gli anni passano e l'involuzione è evidente. Complimenti a Remco,ma ormai siamo abituati alle imprese di questi tre fenomeni che abbiamo avuto la fortuna di ammirare.

xghisallo
18 aprile 2025 20:08 9colli
ai miei tempi l'ho fatto............

@gianenri
18 aprile 2025 20:17 Bullet
Un po' come il sottolineare che si è messo a ruota nel finale che perché la fa lui allora...alla Sanremo però nessuno ha sottolineato che il vincitore era sempre a ruota...differenze.

x 9colli
18 aprile 2025 20:28 alfiobluesman
Che brutto commento....

E-v-e-n-e-p-o-e-l !!!!!!!!
18 aprile 2025 21:31 VanderLuca
Ma come pedala, ma che spettacolo, grande Van aert che gli ha tenuto la ruota fino al traguardo....altro che prima gara. Remci andava come un missile, ma che gara avete visto!!! Freccia Brabante e Liegi-bastogne-liegi che si preannunciano da paura,non vedo l'ora

Vallone
18 aprile 2025 21:33 VanderLuca
Freccia Vallone naturalmente

Van Aert
18 aprile 2025 22:17 apprendista passista
Fase difficilissima per un grande campione...forse, un doppio problema. Di testa e anche di brillantezza fisica. Spero riesca a uscire da questa impasse. Sicuramente anche preparazione lascia perplessi. Pensare che allo sprint competeva con i velocisti puri...

Xalfiobluesman-xghisallo-x Bullet
18 aprile 2025 22:54 9colli
Sono del 1953, così vi fate un idea con chi correvo. Per quanti anni Vi siete attacati il numero sulla schiena(con i raduni cicloturistici) per quanti anni avete guidato un Ammiraglia facendo il DS, per quanti anni avete organizzato gare??? Buona Pasqua

Van Aert
19 aprile 2025 00:02 Cappellaiomatto
A questo punto mi viene il dubbio che forse per le sue doti fisiche,riesca a dare il meglio nei grandi giri,dove nello sforzo prolungato sulle 3 settimane rende al meglio,a confronto con le gare di un giorno...se confrontiamo i risultati di Van Aert con il rivale Van der Poel,nei grandi giri il confronto lo vince il belga,mentre nelle corse di un giorno l'olandese

Comunque forza Wout
19 aprile 2025 01:16 lupin3
Secondo me Van Aert deve diminuire i suoi volumi enormi di allenamento del 20%. A quel punto ritroverà piú brillantezza e sarà anche piú leggero di testa avendo piú tempo a disposizione x altro. E al Giro andrà forte

Tutte storie…Van Aert voto 10 a prescindere
19 aprile 2025 06:11 AleDavoli
Cinque anni a tutta. L’unico insieme a Pogacar a sostenere tre picchi di forma in una stagione. Sempre protagonista nel cross, nelle classiche di primavera, al Tour ed ai mondiali, senza escludere le Olimpiadi. Tre gravissimi infortuni che sicuramente lo hanno segnato nel fisico. E c’è ancora gente che rimanda il suo calo ad errori di preparazione, limiti psicologici o addirittura al fatto di dedicare troppo tempo alla famiglia. La cosa a mio avviso è semplicissima. Non puoi andare sempre a tavoletta. Prima o poi paghi il conto. Vanno di moda le “monumento” ma riuscire a vincere in uno stesso Tour, sul Mont Ventoux, a cronometro ed in volata sui Campi Elisi senza dimenticare Hautacam, ne vale ben più di alcune. Per me Wout è da 10 a prescindere e non vedo l’ora di poterlo ammirare al Giro da protagonista.

Mah….
19 aprile 2025 06:43 lele
Non vincere perché si arriva secondi potrebbe essere un problema.
Mi domando non vedere nemmeno un italiano nei dieci nelle gare cosa rappresenti?
Possiam stare a discutere su scelte personali e di team, in ogni caso parliamo di uno che vince (o vinceva) a crono, in volata, in salita, a ciclocross, praticamente ovunque. E’ stato, é e rimarrà un fenomeno.
Parere mio, ovvio.

Cappellaiomatto
19 aprile 2025 08:33 De Vlaemink69
Concordo con te,sono 2 corridori diversi e Van Aert va meglio nei grandi giri 12 -2 le tappe vinte da VA rispetto a Vdp. Anche come periodo carbura meglio più avanti VA anche per il peso a differenza di Vdp

Xalfiobluesman-xghisallo-x Bullet
19 aprile 2025 09:42 9colli
correggo: Per quanti anni Vi siete attacati il numero sulla schiena (NON con i raduni cicloturistici)

Del 53
19 aprile 2025 10:10 ghisallo34
E ancora non hai capito il rispetto. Fai te.

9colli
19 aprile 2025 10:32 ghisallo34
Aver corso, non significa automaticamente capire di ciclismo ne tantomeno insegna il rispetto.

xghisallo
19 aprile 2025 10:46 9colli
rispetto per chi??? No fammi capire saresti Te quello che hai rispetto??? Se non ne azzecca più una, ci sarà un motivo????

Considerazione
19 aprile 2025 10:48 italia
Di fronte fenomeni epocali come pog mvp e remco se fosse in wout invece di correre la freccia del Brabante per arrivare secondo avrei corso il giro d'abruzzo che probabilmente avrebbe vinto con annesse tappe..; con questi 3 quando sono in forma minima .... non c'è niente da fare; wout segui l'esempio di roglic .... evitali ..

Ci dimentichiamo una cosa fondamentale...
19 aprile 2025 10:50 AleC
...Van Aert ha corso la Roubaix domenica scorsa. Guardando la classifica vedo solo Morgado (3o) tra i reduci delle pietre più dure della stagione.
Vedendo la volata direi che il buon Wout aveva semplicemente finito la benzina. Ma in generale direi che la sua è stata una buona primavera che può finire con un po' di soddisfazioni al Giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024