
Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è stata dominata dal campione olimpico Evenepoel, oggi al rientro.
L'azione decisiva è nata a 47 km dal traguardo con accelerazione di Remco Evenepoel sul quale si è portato prontamente Wout Van Aert, già al centro dell'azione da diversi chilometri. Ai due si è unito anche il britannico Joe Blackmore della Israel Premier Tech che però a 16 chilometri dal traguardo è stato costretto ad alzare bandiera bianca e a cedere il passo ai due campioni belgi.
A 2400 metri dalla conclusione, quando ha visto Evenepoel svuotare le tasche per preparare la volata, Van Aert non ha più dato cambi, ha seguito Evenepoel sullo strappo finale e poi nel rettilineo ha provato a mettere la testa fuori ma è stato costretto a chiudere nella scia dell'amico rivale. A regolare il gruppetto degli inseguirori, con un distacco di 27 secondi, è stato il giovane portoghese Antonio Morgado della UAE Emirates XRG.
Vittoria numero 65 per Evenepoel in carriera, secondo posto numero 45 per un Van Aert che non riesce più a vincere.
ORDINE D'ARRIVO
1. Evenepoel Remco (Soudal Quick-Step) in 03:35:14
2. van Aert Wout (Team Visma | Lease a Bike)
3. Morgado António (UAE Team Emirates-XRG) + 27
4. Aranburu Alex (Cofidis)
5. Prades Eduard Caja Rural-Seguros RG)
6. Christen Fabio (Q36.5 Pro Cycling Team)
7. Powless Neilson (EF Education-EasyPost)
8. Silva Thomas (Caja Rural-Seguros RGA)
9. Menten Milan (Lotto)