FRECCIA VALLONE. TANTE GIOVANI STELLE PRONTE A SFIDARE IL CAMPIONE DEL MONDO

PROFESSIONISTI | 18/04/2025 | 12:00
di Benjamin Le Goff

Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles e le sue estenuanti pendenze, che arrivano al 20%, sono diventate un luogo di pellegrinaggio annuale per i campioni decisi a seguire le orme di "Le Crique", che ha persino dato il nome alla curva più ripida del Mur, ribattezzata "virage Claudy Criquielion" dopo la sua morte nel 2015.


Remco Evenepoel è fiammingo ma è nato ad Aalst, la città in cui Criquielion è morto, e il suo amore per le salite delle Ardenne è evidente. Dopo un grave incidente in allenamento a dicembre, il fuoriclasse belga fa oggi il suo ritorno alle corse, ha dichiarato di aver messo la Liegi nel mirino e torna a correre sul Mur de Huy che finora ha affrontato solo una volta, arrivando 43° nel 2022.


Da allora, Evenepoel ha vinto due volte la Liegi-Bastogne-Liegi e ha indossato la maglia iridata di campione del mondo, proprio come ha fatto Criquielion quando ha trionfato per la prima volta a Huy (ha vinto anche nel 1989).

A proposito di maglie iridate sul Mur, nel 2010 vinse Cadel Evans e nel 2021 Julian Alaphilippe, alla sua terza Freccia dopo il 2018 e il 2019. E quest’ano il francese della Tudor sarà affiancato da un altro ex vincitore della gara, Marc Hirschi (2020).

Ma ovviamente ci sarà da fare i conti con Tadej Pogacar (UAE Team Emirates - XRG): dopo le battaglie con Mathieu Van der Poel alla Sanremo, al Fiandre alla Roubaix, lo sloveno trova nuovi avversari a partire da Evenepoel, salito con lui sul podio dell'ultimo Tour de France.

L'elenco dei partecipanti include un altro ex vincitore, Dylan Teuns (Cofidis) che nel 2022 emulò Criquielion. Molti altri contendenti sognano di entrare a far parte della leggenda Huy, a partire da un manipolo di giovani che sono saliti sul podio negli ultimi anni: Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Maxim Van Gils (Red Bull - Bora - Hansgrohe) e Mattias Skjelmose (Lidl - Trek).

Quest'ultimo sarà accompagnato da un talento belga in rapida ascesa, Thibau Nys, atteso con impazienza per il suo debutto a Huy. Con Lennert Van Eetvelt (Lotto), Romain Grégoire (Groupama-FDJ), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Ben Tulett (Visma-Lease a Bike) e Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) la gioventù guarda ambiziosamente verso Huy. E con loro c’è Tom Pidcock (Q36.5) altro atleta che ha le doti per brillare sul Mur.

I protagonisti più attesi
Jayco AlUla: O’Connor (Aus), Schmid (Sui)
Bahrain Victorious: L. Martinez (Fra), Buitrago (Col), Bilbao (Esp)
Alpecin - Deceuninck: Hermans (Bel), Vergallito (Ita)
Flanders - Baloise: Van Hemelen (Bel)
Intermarché-Wanty: Barré (Fra), Rota (Ita)
Lotto: Van Eetvelt (Bel), Livyns (Bel)
Soudal Quick-Step: Evenepoel (Bel), Schachmann (Ger), Van Wilder (Bel)
Wagner Bazin WB: De Tier (Bel), Meens (Bel)
Arkéa - B&B Hotels: Vauquelin (Fra), Garcia Pierna (Esp)
Cofidis: Teuns (Bel), Aranburu (Esp)
Decathlon AG2R La Mondiale: Godon (Fra), Lafay (Fra)
Groupama - FDJ: Grégoire (Fra), Madouas (Fra), Martin-Guyonnet (Fra)
Red Bull - Bora - Hansgrohe: Van Gils (Bel), Fisher-Black (NHL), D. Martinez (Col)
Ineos Grenadiers: Sheffield (Usa), Laurance (Fra)
Israel-Premier Tech: Blackmore (Gbr), Lutsenko (Kaz)
XDS Astana: Champoussin (Fra), Scaroni (Ita), Ulissi (Ita)
Picnic PostNL: Barguil (Fra), Onley (Gbr)
Visma-Lease a Bike: Benoot (Bel), Tulett (Gbr), Valter (Hun)
Uno-X Mobility: T.H. Johannessen (Nor), Cort (Den)
Movistar: Mas (Esp), P. Sanchez (Esp)
Q36.5: Pidcock (Gbr), Donovan (Gbr)
Tudor: Alaphilippe (Fra), Hirschi (Sui), Brenner (Ger)
UAE Team Emirates - XRG: Pogacar (Slo), Narvaez (Ecu), Sivakov (Fra)
EF Education-Easypost: Powless (Usa), Healy (Irl)
Lidl - Trek: Skjelmose (Den), Nys (Bel), Bagioli (Ita)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024