RACE SAFETY. FORÉ'S APPEAL: «TECHNOLOGY SAVED SVRCEK, LET'S USE IT». BUT LET'S AVOID ROUTES LIKE DE PANNE

PROFESSIONALS | 27/03/2025 | 09:29
di Paolo Broggi

Saturday evening, right after the post-race of a beautiful Sanremo, we reported the accident involving Martin Svrcek, a young Czech cyclist from Soudal Quick-Step, who fell during the Cipressa descent suffering multiple fractures.


Yesterday, Jurgen Foré, CEO of Soudal Quick-Step, returned to the topic by writing an open letter and raising the alarm about race safety: "Martin fell on the Cipressa descent while trying to rejoin the group. In a technical curve, he went beyond the guardrail and fell about three meters. He was completely alone and there were no cars nearby that saw him. Fortunately, he was conscious and called for help through the team's radio. Our technicians immediately had the reflex to stop the team car and walk back: after 500 meters they found him and were able to treat him".


Foré's analysis continues: "I don't want to point fingers at the organization. It was an accident that occurred due to several factors. But I cannot remain silent either. Of course, it's a race accident, but we must do better to prevent such incidents in the future".

According to Foré, there is a solution: "We have the technology, let's use it. Earpieces are a fundamental source of information for cyclists because they allow them to ask for help".

Foré is clear that there is still much work to be done: "After three months of the season, our team has three riders who will be out for months. That's why I want to emphasize again the serious consequences of every fall. This time, "fortunately" it was just broken bones, but other times it's about broken dreams and careers".

Foré's speech immediately brought to mind the accident of young Swiss rider Muriel Furrer, who lost her life falling off-road during the junior girls' race at the 2024 World Championships in Zurich, because that day Muriel did not have a radio.

But now we are waiting for Foré - and not just him - to take a stand on yesterday's Brugge-De Panne, we await their intervention against an unacceptable final route in which chain crashes occurred and precisely a Soudal Quick Step rider - European champion Tim Merlier - risks having his Northern campaign compromised due to a deep wound.

Svrcek's fall at Sanremo is part of the unpredictable events of a race, yesterday's half-group crash at De Panne is not. It's not a matter of provincialism or national flag, safety has no colors or symbols, safety must be guaranteed. To everyone and everywhere.


Copyright © TBW
COMMENTI
Difesa
27 marzo 2025 10:48 Bullet
Non mi piacciono certi toni difensivisti solo perché è arrivata una critica, più che doverosa, a una corsa italiana. Il problema non si affronta con certe logiche e poi se un corridore ha perso i sensi con la radiolina ci si fa poco, almeno scriviamo cose corrette senza dire che al mondiale è una questione di radioline solo perché non le usano.

Jurgen Foré
27 marzo 2025 14:09 Mario Chiesa
Cancelliamo il Giro delle Fiandre e Roubaix , se vogliamo la sicurezza per i corridori , avete tutti i mezzi a disposizione con VeloViewer ( date info al cm sul percorso , direzione del vento ecc ecc ) basta inserire la localizzazione e saprete dove sono i vostri corridori in tempo reale , basta colpevolizzare gli organizzatori che stanno facendo miracoli, solo lo sbaglio umano non si riesce a prevedere.

Tecnologia
27 marzo 2025 16:15 Manu77
Sinceramente non ho capito al 100% le dichiarazioni di Forè. O meglio a che tecnologia faccia riferimento per evitare/limitare un incidente come quello occorso al suo ciclista sulla discesa di Cipressa(che obiettivamente è una discesa tecnica e veloce che lascia poco margine ad errori...soprattutto dopo aver scollinato questa edizione con l'acido lattico fino agli occhi).

Considerazione
27 marzo 2025 16:46 italia
Se è possibile usare una tecnologia che consente di sapere al momento dove si trova un ciclista sarebbe normale logico necessario adottarla ....

Tecnologia
27 marzo 2025 16:52 Manu77
Perchè i localizzatori gps sono vietati in gara? Chiedo perchè non so cosa dica il regolamento...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024