MEAL TIME. THE CLIMB IS ALWAYS LEGENDARY, BUT IN VALSESIA...

EVENTS | 25/02/2025 | 08:10
di Marco Pastonesi

Climbs are mystical places, spiritual gradients, ecstatic states. Climbs are proofs of God's and self's existence. Climbs strip, degrease, uncover. Climbs purify and cleanse. Climbs unveil and reveal. Climbs are for vertical men and human chamois, all on two wheels. Because climbs are the sense, not the only one but the most intimate yet spectacular, of cycling.


For the eleventh time, Pratese proposes "Legendary Climbs", a way to push - if not by force of legs and arms, at least with curiosity and pride - to explore Valsesia every time the road rises under the pedals.


The rules: you can choose 10 out of 15 climbs, 12 paved and three unpaved; you can participate on road bikes, gravel, mtb and e-bikes, the important thing is to pedal; you can do it in seven months, the important thing is to participate; and for those under 14, four climbs are enough to obtain the "LEGENDary jersey", the important thing is to try. Here you race with yourself and with others, not against. Here you measure yourself with your willpower, year after year. Here you also confront the force of gravity, variable depending on physical condition, and especially the forces of nature, which is always beauty to admire and respect. Here, more than ever, participation is free.

The 2025 edition will be presented on Friday, at 9 pm, in Prato Sesia (Novara), in the small hall of the oratory in Via Fra Dolcino 1. And on this occasion, the jerseys from the previous edition will be awarded. Guest of honor, Denis Lunghi, 49 years old, from Biella, blue among the amateurs, six years as a professional, five victories, including the Campobasso-Chieti stage at the 2002 Giro d'Italia, by detachment, leaving the five breakaway companions behind. That day, the finish was uphill.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


La collaborazione di ASSOS con ORTLIEB ha preso il largo con una collezione di borse da Bikepacking e accessori per il cicloturismo di ottimo livello,  pezzi basati su praticità e qualità, elementi basilari per vivere l’avventura con spensieratezza.L’azienda tedesca nata nel 1982 continua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024