COPPA SAN GEO. PRONTA L'EDIZIONE 101, PRONTO IL RICORDO DEGLI STORICI AMICI NECCHINI, OTELLI E ZAIA

DILETTANTI | 29/01/2025 | 08:03

Mancano tre settimane abbondanti alla 101esima edizione della Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli e naturalmente la macchina organizzatrice è da tempo in movimento. Gli ingranaggi sono stati oliati alla perfezione ed ora è tempo di dare gli ultimi ritocchi alla prima fase ufficiale: la presentazione fissata per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte San marco (Brescia).


Quella di quest’anno ha una valenza molto particolare perché nel corso della serata oltre a presentare percorso, partecipanti, premi e quant’altro, sarà riservato uno spazio importante per ricordare alcune persone scomparse negli ultimi anni, le quali in vita hanno dato molto al movimento ciclistico bresciano, in particolare alla manifestazione che apre la stagiona agonistica dei dilettanti.


Gianni Pozzani, Luigi Borno e Rudy Zucca hanno infatti deciso di fare realizzare tre targhe da consegnare ai famigliari di Attilio Necchini, Giancarlo Otelli e Gino Zaia. “Tio” Necchini è stato al volante dell’auto del direttore di corsa per alcuni decenni. Otelli è stato pure tra i direttori di corsa. Gino Zaia ha raccontato con la sua grande professionalità numerose edizioni della corsa. Ex corridore al Pedale Bresciano con Renato Bongioni campione del mondo a Salò 1962, non si è limitato a fare lo speaker, bensì a raccontare il ciclismo con entusiasmo e amore.

“Nel corso della presentazione ufficiale della corsa – dice Gianni Pozzani -, ricorderemo alcuni amici che sono stati al nostro fianco. Necchini, Otelli e Zaia non sono stati soltanto dei collaboratori, bensì punti di riferimento costante della nostra manifestazione. Hanno avuto un peso determinante e intendiamo ricordarli con una targa esclusiva realizzata da Ronchi Coppe e Trofei. Necchini e Zaia sono stati pure consiglieri del nostro club, pertanto è doveroso davvero onorarli e ricordarli”.

Luigi Borno e Rudy Zucca anch’essi sono d’accordo con Gianni Pozzani. “Se questa corsa ogni anno raccoglie sempre più unanimi consensi – affermano all’unisono -, il merito è di tutta la squadra, nella quale figurano persone che non si vedono ma che svolgono un lavoro impegnativo ed importantissimo. Le persone che intendiamo ricordare sono proprio fra coloro che hanno sempre riposto presente ogni volta che li abbiamo contattati. Riteniamo sia la maniera giusta per il primo atto ufficiale della corsa che festeggia il primo anno del secondo secolo”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024