COPPA SAN GEO. 101ST EDITION READY, REMEMBERING HISTORIC FRIENDS NECCHINI, OTELLI AND ZAIA

AMATEURS | 29/01/2025 | 08:03
Just over three weeks remain until the 101st edition of Coppa San Geo-55th Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli, and naturally the organizing machine has been in motion for some time.
The gears have been perfectly oiled, and now it's time to make the final touches to the first official phase: the presentation scheduled for Friday, February 14th at the Sullivan Restaurant in Ponte San Marco (Brescia). This year's edition has a very special significance because during the evening, in addition to presenting the route, participants, prizes, and everything else, an important space will be reserved to remember some people who have passed away in recent years, who in life gave much to the Brescia cycling movement, particularly to the event that opens the amateur racing season.
Gianni Pozzani, Luigi Borno, and Rudy Zucca have indeed decided to create three plaques to be handed over to the families of Attilio Necchini, Giancarlo Otelli, and Gino Zaia.
"Tio" Necchini was behind the wheel of the race director's car for several decades. Otelli was also among the race directors. Gino Zaia narrated numerous editions of the race with his great professionalism. A former rider at Pedale Bresciano with Renato Bongioni, world champion in Salò 1962, he did not limit himself to being a speaker, but told cycling stories with enthusiasm and love. "During the official race presentation," says Gianni Pozzani, "we will remember some friends who were by our side.
Necchini, Otelli, and Zaia were not just collaborators, but constant reference points for our event. They had a decisive impact, and we intend to remember them with an exclusive plaque created by Ronchi Coppe e Trofei.
Necchini and Zaia were also advisors to our club, so it is truly appropriate to honor and remember them." Luigi Borno and Rudy Zucca also agree with Gianni Pozzani. "If this race gathers more and more unanimous consensus every year," they state in unison, "the credit goes to the entire team, which includes people who are not seen but who perform a challenging and extremely important job. The people we intend to remember are precisely those who were always present whenever we contacted them. We believe this is the right way to mark the first official act of the race celebrating the first year of its second century."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024