L'OCCHIO DI RIIS. «POGACAR É PIÚ FORTE? NON SERVE LAMENTARSI, USATE STRATEGIA E INTELLIGENZA TATTICA»

PROFESSIONISTI | 17/12/2024 | 08:15
di Francesca Monzone
Il discorso è stato d'attualità in tutta la stagione: troppo forti Pogacar e la sua UAE o qualcosa di più si può fare per contrastare l'egemonia di Tadej e compagni?
Nel dibattito si è inserito anche Bjarne Riis che non ha dubbi: «Troppi corridori si lamentano invece di pensare in modo strategico. Quando guardo la televisione, vedo che non c'è abbastanza pensiero tattico nel ciclismo. Si lamentano che gli altri vanno troppo veloci e che sono troppo forti. Bene, allora dovrebbero fare qualcosa al riguardo, per cercare di ovviare la situazione».
Dopo una lunga e discussa carriera da ciclista (ha confessato di aver assunto sostanze dopanti in occasione della sua vittoria al Tour de France nel 1996), Riis si è dedicato al ruolo di dirigente sportivo e nelle sue squadre ha avuto corridori del calibro di Peter Sagan, Alberto Contador e Ivan Basso. Con loro ha spesso inventato tattiche di gara che si sono rivelate vincenti: «Non è vietato essere intelligenti e creativi – ha spiegato Bjarne Riis in una intervista concessa a Cafè Eddy -: se ti trovi di fronte a qualcuno che è più forte di te, l'unico modo che hai per batterlo è pensare in modo intelligente. Per vincere, devi essere più intelligente degli altri».
Riis è connazionale di Jonas Vingegaard e ha sempre apprezzato il suo modo di correre: ora è convinto che il prossimo anno Jonas possa ribaltare la situazione al Tour de France e vincere il duello con Pogacar.
Quanto al mondo del ciclismo, il manager danese non ha rimpianti, convinto che il suo tempo sia passato e che in ammiraglia oggi non si troverebbe più a suo agio.
«E’ qualcosa che ho provato e non vedo nessun motivo per farlo ancora. Penso di aver incontrato troppa resistenza sul mio cammino in relazione alla mia filosofia. Non voglio più scendere a compromessi su questo. Ho un mio pensiero chiaro su come allenare e come gestire una squadra ciclistica e su come dovrebbero essere fatte le cose. Posso dire che è stato qualcosa di cui alla fine mi sono stancato. Perché dovrei sedermi a discutere ancora di questo? Un giorno Patrick Lefevere mi ha detto: "Bjarne, il ciclismo è diverso oggi" e questo basta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso di crescita del Team Polti Kometa (Team Polti VisitMalta dal 1 gennaio 2025) continua in modo graduale e costante.Questa volta non si tratta di un atleta ma di una figura manageriale che si occuperà di dirigere il reparto Partnership...


La stagione del ciclocross è ormai entrata nel vivo, nei giorni scorsi campioni del calibro di Wout Van Aert e Mathieu Van Der Poel hanno reso pubblici i loro programmi non nascondendo grandi ambizioni. Si prospettano sfide adrenaliniche ed emozionanti...


Un talento, una grande speranza del ciclismo italiano che approda nel WorldTour con l’obiettivo immediato di crescere e poi di diventare un protagonista ad alto livello. A 21 anni Giulio Pellizzari si prepara a vestire la maglia della Red Bull-BORA-hansgrohe...


A 34 anni anni Fabio Felline ha deciso di dire basta. Dopo 15 anni nel professionismo il talento piemontese vincitore della classifica a punti della Vuelta a España 2016 appende la bici al chiodo.  Un anno fa, proprio al primo ritiro...


di Francesca Monzone
Il discorso è stato d'attualità in tutta la stagione: troppo forti Pogacar e la sua UAE o qualcosa di più si può fare per contrastare l'egemonia di Tadej e compagni?Nel dibattito si è inserito anche Bjarne Riis che non ha...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Domenica scorsa Gerben Kuypers ha riportato una frattura alla clavicola durante la quarta gara della Coppa del Mondo di ciclocross a Namur. Lo specialista di ciclocross della Charles Liégeois Roastery CX è stato operato con successo all'ospedale di Herentals domenica...


E’ stato un esordio organizzativo nel ciclocross per la S.C. Fontanafredda promosso a pieni voti. Per la prima volta il sodalizio presieduto da Gilberto Pittarella ha allestito una manifestazione di questa disciplina, che è stata apprezzata a 360 gradi...


Presentata la quarta edizione del Trofeo città di Seregno-Memorial Enrico Lainati-Trofeo BCC Barlassina di Ciclocross. Promossa da Respace Asd Bike Team con la collaborazione di Cicli Brianza e della Salus Seregno, la manifestazione è valida per l'assegnazione della Coppa Italia...


Con la conferma di Ginevra Di Girolamo, Livielle Ongarato e Valentina Trussardo si chiude il roster dell’Horizons Cycling Club per la stagione 2025. Ginevra affronterà il secondo anno nella categoria juniores, continuando a mettersi alla prova in diverse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024