IL 2025 DI POGACAR. TANTE CLASSICHE MA NIENTE ROUBAIX, SI' AL TOUR E ANCORA IL DUBBIO TRA GIRO E VUELTA

PROFESSIONISTI | 10/12/2024 | 15:25
di tuttobiciweb
Tadej Pogacar disegna ufficialmente il suo 2025 o perlomeno la sua prima parte. Il campione del mondo ha confermato oggi che ad attenderlo c'è una primavera molto intensa: dopo il ritorno all'UAE Tour in febbraio, Pogacar sarà al via di Strade Bianche e Sanremo per poi affrontare una campagna del Nord ricca di appuntamenti.
Per Tadej, E3 Saxo Classic e Gand – Wevelgem in avvicinamento al Giro delle Fiandre, niente Roubaix ma classiche delle Ardenne al completo con Amstel, Freccia e Liegi.
A questo punto, il dubbio: al momento infatti sono previsti Delfinato, corsa che ha affrontato solo una volta nel 2020 del Covid, e Tour de France. A cambiare le carte in tavola potrebbe essere il Giro d'Italia: lo sloveno e il suo team, infatti, non hanno ancora sciolto le riserve sul secondo grande giro che Pogacar affronterà nella stagione. Ovviamente prima di decidere sarà importante valutare i percorsi che saranno presentati il 19 dicembre (la Vuelta) e il 13 gennaio (il Giro).
Ovviamente da disegnare poi il finale di stagione che ruoterà con tutta probabilità attorno a due perni imprescindibili come il mondiale in Ruanda e il Lombardia.

IL CALENDARIO
17-23 febbraio UAE Tour
8 marzo Strade Bianche
22 marzo Milano – Sanremo
28 marzo E3 Saxo Classic
30 marzo Gand – Wevelgem
6 aprile Giro delle Fiandre
20 aprile Amstel Gold Race
23 aprile Freccia Vallone
27 aprile Liegi – Bastogne – Liegi
8-15 giugno Giro del Delfinato
5-27 luglio Tour de France

Copyright © TBW
COMMENTI
Dipende da una sola cosa (ipotizzo)
10 dicembre 2024 16:24 Bullet
Se RCS passerà di mano non ho dubbi su chi parteciperà al primo Giro sotto fondi d'arabia...e di conseguenza Vinge non ci sarà perché lo scontro tra i due non può che essere solo al Tour. Fantasie? Vedremo, il ciclismo ormai è un grosso business per cui è quello che detta i programmi.

bullet
10 dicembre 2024 18:24 fransoli
può essere ma anche no, gli arabi del fondo PIF non sono gli emiratini dell'UAE, pertanto può benissimo accadere che se ci sarà il passaggio di mano di RCS al fondo PIF gli emiratini non concedano il loro campione al giro organizzato dai sauditi visto che comunque lo hanno riempito di soldi con il nuovo contratto. C'è sempre della rivalità fra suaditi, qatarioti, emiratini e quelli del sultanato del Barhein

Il programma di Tadej
10 dicembre 2024 19:17 Mark1983
Al di là di come finirà la questione RCS-PIF (spero che Cairo venda tutto il possibile, sarebbe un sogno) mi pare abbastanza chiaro che, con le corse che ha già programmato in primavera Tadej abbia scelto la partecipazione a Tour e Vuelta. Non si può pensare di fare una primavera così intensa per poi metterci anche il Giro in mezzo prima del Tour. Guarda caso poi è un programma molto simile a quello del 2023…

@ fransoli
10 dicembre 2024 19:29 Arrivo1991
Gli "emiratini", come li appelli tu, sono ricchi. Non penso che sia un problema di vincere un Giro organizzato dagli eventuali " rivali", anzi,sarebbe motivo d'orgoglio. I "suaditi", non esistono come popolazione, e nemmeno il "Barhein". Giusto per essere precisi. Forse Sauditi e forse Bahrain.
Detto cio', e' praticamente un programma 2024 bis per questo campionissimo.
Speriamo, che tutti gli atleti di punta non abbiano infortuni,per goderci un 2025 spettacolare.

se la farà a gambe elevate
10 dicembre 2024 21:06 maxlrose
se taddey partecipa al giro,vingegaard troverà una scusa per disertare ...altrimenti rimane all'asciutto anche quest'anno.
spero taddei faccia il tris delle corone ,sarebbe un evento epocale che vorrei vivere... non c'ero ai tempi di coppi,bartali e del belga

@Mark a me sembra un 2024 bis
10 dicembre 2024 21:16 Bullet
Rispetto al 2024 ha una campagna del nord un po' più fitta ma senza volta a Catalunya in mezzo e l'ultima corsa prima del Giro sarebbe sempre la Liegi che ha vinto quindi se ci è riuscito una volta a prepararsi può farlo nuovamente.

Vuelta
10 dicembre 2024 22:32 Howling Wolf
È molto più logico che faccia Tour e Vuelta. Perché la Vuelta viene dopo il Tour e non c'è il rischio che ne comprometta il Tour.

@ maxlrose
10 dicembre 2024 23:24 ghisallo34
No,infatti. I due tour vinti dal danese, li ha vinti contro il cugino di Pogacar. Almeno conoscere le corse. Poi,se finite le partite di pallone, si corre a commentare il ciclismo, i commenti sono come i tuoi. Vivi complimenti per la sportivita'

emiratini
10 dicembre 2024 23:29 fransoli
o emiratesi... abitanti degli emirati arabi..... non è che gli appello io così... mi scuso con il professore perchè nello scrivere di fretta mi è uscito suaditi anzichè sauditi, ma succede se si vuole evitare l'odiosissimo refresh che ti cancella i post

X Maxlroses
10 dicembre 2024 23:29 Albertone
Il tris delle corone, in epoca recente lo hanno fatto Contador,Nibali e Froome. Ti consiglio di informati bene, senza andare a Coppi e Bartali, che li la Vuelta nemmeno esisteva ! Informati, prima di sputare sentenze.

X maxlroses
10 dicembre 2024 23:38 Albertone
E non esisteva causa guerra....non disputata. Dato che e' nata nel '35. E rispetto a Giro e Tour non era nemmeno pubblicizzata

Pogacar
10 dicembre 2024 23:41 fransoli
comunque con quel programma primaverile la sua partecipazine al giro, PIf o non Pif, la vedo piuttosto remota, felice di sbagliare ci mancherebbe... e se vuole bissare il mondiale e scrivere la storia del Lombardia non darei per scontata neanche la partecipazione alla Vuelta, dipende dal percorso, quello di quest'anno è rimasto nella gambe di molti. Una Vuelta la può sempre vincere nei prossimi anni, mentre il mondiale è più un'incognita, e quello del 2025 sulla carta è perfetto per il bis.

Domanda
10 dicembre 2024 23:54 pickett
Secondo voi Pogacar non conosce già da tempo,nei minimi dettagli, i percorsi di Giro e Vuelta?Deve aspettare la presentazione ufficiale?Ma per favore...

@fransoli
11 dicembre 2024 01:07 Bullet
Esiste la selezione di tutto il testo e copia di quello che stai scrivendo, basta tenere premuto sopra al testo, e poi lo rincolli allo stesso modo prima che arrivi il refresh così non lo perdi e puoi controllare con più calma. In teoria così è più difficile sbagliare per la fretta.

@fransoli 2
11 dicembre 2024 01:12 Bullet
Ovviamente un po' prima del refresh ogni tanto copi il testo e dopo il refresh lo incolli.

@ pickett
11 dicembre 2024 14:28 Greg1981
Sicuro che li conosce. Ma certa stampa fa credere l'impossibile. Comunque, il 2024, grazie anche agli avversari messi ko da incidenti seri, resta poco ripetibile. Nulla da discutere su questo fenomeno, ma la fortuna e' stata al 1001% dalla sua lungo 365 giorni. Si veda Evenepoel che si e' mezzo rotto per la seconda volta, sempre quest'anno. Assurdo

albertonone e ghisallo multinik
11 dicembre 2024 19:32 maxlrose
per quanto riguarda la triplo corona parlavo ovvimanete nello stesso anno( ma mica ci voleva tanto a capirlo,mamma mia però!!!! )
e per quell'altro mi riferivo ( e l'ho pure detto ) che rimane all'asciutto come nel 2024.
scarsini proprio di comprendonio...

@ maxlrose
11 dicembre 2024 20:53 Albertone
Se vuoi farti capire, inizia ad imparare a scrivere. Multinick ( con la C ), non so chi sia. Primo. Secondo, la tripla ( non triplo ) lo hai capito solo tu che era riferito allo stesso anno ( ovvimanete, che sarebbe ovviamente ). Non credo serva aggiungere altro, visto che sei sempre offensivo. Saluti

Vinge
11 dicembre 2024 21:14 Stef83
Cmq a leggere qualche commento, sembra che Vingegard vinca solo quando non c'è Pogacar.... Mah

Maxlrose
11 dicembre 2024 21:44 ghisallo34
Toppa peggio del buco, dai retta. Piu' scrivi e piu' si capisce che di ciclismo ne mastichi ben poco, ma ben poco davvero.
Evochi la tripla corona, citando corridori che a parte il grande Eddy, non lanno mai vinta.
Poi, che vuoi far credere di riferirti allo stesso anno, lo inventi ora.
@ Albertone
Tra l'altro uno che scrive coppi,bartali,pogacar in minuscolo, non e' un errore di battitura, ma l'abc della grammatica. Nomi in maiuscolo.
Menomale sono, siamo, scarsini di comprendonio. 🤭

@ stef83
12 dicembre 2024 01:04 ghisallo34
Cosa vuoi farci !?! Queste sono le argomentazioni di chi capisce di ciclismo (!) e risponde da mesi, dando del multinick a tutti. 😆
Basterebbe aprire un qualsiasi portale di statistiche,per vedere i rendimenti di Vingegaard.
Correggo anche 'lanno' nel mio precedente post ( con l'hanno), altrimenti ti evidenzia la virgola.
L'esperto.

il gatto e la volte
12 dicembre 2024 20:48 maxlrose
all'asilo ce ne stanno più maturi di voi due ...
gne gne gne
mi sfugge quando mercsxxss vincette i tre grandi giri nello stesso hanno.
Se vuoi una lezione di come si va in bici,vieni sull'Etna ,si parte dal mare e si arriva al rifugio a Sapienza,sono disposto a darti un paio di chilometri di vantaggio.
P.S. non ti spaventare ,è la più lunga salita d'Italia ma un esperto come te lo saprà di certo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024