GP GABRIELLONI, LA STOCCATA DI EDOARDO BURANI

JUNIORES | 02/08/2022 | 07:06

L’amarezza per il secondo posto ai Campionati Italiani di un mese fa in Piemonte a Cherasco lo ha galvanizzato alla conquista della vittoria al Memorial Diego Schiaroli. A poche settimane di distanza dal trionfo a Filetto di Senigallia, le Marche hanno portato ancora fortuna all’umbro Edoardo Burani: sulle strade di Campocavallo di Osimo ha trovato modo di esprimersi ad alti livelli, trionfando alla 21°edizione del Gran Premio Adalberto Gabrielloni.


Con Burani ha trionfato il collettivo umbro del Team Fortebraccio grazie alla seconda piazza del compagno di squadra e corregionale Tommaso Brunori mentre il laziale Andrea Mearelli del Team Logistica Ambientale si è dovuto accontentare del terzo posto. A piedi del podio il miglior corridore marchigiano: Sebastiano Fanelli del Pedale Chiaravallese che si è consolato con la conquista della maglia di campione regionale FCI Marche consegnata dal presidente dell'omonimo comitato Lino Secchi.


Ad organizzare la gara il Club Ciclistico Campocavallo, sodalizio molto noto per la cospicua e fervente attività a favore del movimento giovanile ad Osimo e dintorni, in sintonia con l’amministrazione comunale osimana rappresentata dal sindaco Simone Pugnaloni.

L’edizione 2022 del Gran Premio Adalberto Gabrielloni (storico e compianto fondatore del movimento ciclistico di Campocavallo) ha avuto tutta la sua importanza non solo per l’assegnazione del campionato regionale juniores ma sotto il profilo qualitativo dei partecipanti: 109 in rappresentanza di 27 squadre da più zone d’Italia e una dalla Repubblica di San Marino con atleti messicani.

Tra Campocavallo di Osimo e Padiglione si sono intersecati tra di loro tre circuiti di differente lunghezza e la cronaca della corsa ha evidenziato inizialmente calma piatta per un’ottantina di chilometri. Dal gruppo sono poi usciti fuori Burani e Brunori del Team Fortebraccio che sono stati i più incisivi nell’azione che ha determinato l’andamento della gara. Burani è riuscito a fare sua la gara in solitaria staccando di 17” il compagno di squadra Brunori e Mearelli, quarto e quinto posto per la coppia del Pedale Chiaravallese formata da Fanelli (49”) e Matteo Fiorini (1’20”).

ORDINE D’ARRIVO GRAN PREMIO ADALBERTO GABRIELLONI

1° Edoardo Burani (Team Fortebraccio) 113,3 km in 3.03’03” media 37,148 km/h

2° Tommaso Brunori (Team Fortebraccio) a 17”

3° Andrea Mearelli (Team Logistica Ambientale)

4° Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese) a 49”

5° Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) a 1’20”

6° Leonardo Spagnol (Industrial Forniture Moro Trecieffe)

7° Matteo Bennati (UC Foligno)

8° Valentino Romolini (Team Fortebraccio)

9° Federico Amati (Team Logistica Ambientale)

10° Alessandro Pellegrini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

11° Matteo Angelini (Sidermec F.lli Vitali)

12° Lorenzo Montanari (Sidermec F.lli Vitali)

13° Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese)

14° Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali)

15° Marco Quadrelli (BC 2000 Borgomanero)

16° Matteo Valentini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

17° Giulio Moretti (UC Foligno)

18° Michele Baldini (UC Scat)

19° Michele Depalma (Team Bike Terenzi)

20° Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini Sportur Freebike)

21° Leonardo Di Santo (Vini Fantini Sportur Freebike)

22° Alberto Lucidi (Team Bike Terenzi)

23° Manuel D’Ovidio (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

24° Davide Novelli (Scap Trodica di Morrovalle)

25° Federico Ferranti (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

26° Nils Daniel Gutierrez Guzman (Mex, Monex Pro Cycling Team)

27° Davide Eusepi (Sidermec F.lli Vitali)

28° Federico De Paolis (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

29° Ivan Taccone (OP Bike-Pedale Rossoblu Truentum)

30° Raffaele Tela (Asd Geom. Pippo Caruso)

31° Antonio Carile (Team Logistica Ambientale)

32° Edoardo Luce (Gulp! Pool Val Vibrata)

33° Matteo Bandoni (UC Foligno)

34° Ettore Brugnami (Forno Pioppi)

35° Simone Facchinetti (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

36° Luca Fraticelli (Sidermec F.lli Vitali)

37° Christian Di Prima (Multicar Amarù Equipe Sicilia)

38° Elia Tesei (Sidermec F.lli Vitali)

39° Tommaso Lancioni (Pedale Chiaravallese)

40° Ciro Stanco (UC Foligno)

41° Edoardo Di Luigi (Team Bike Terenzi)

42° Stefano Carboni (Team Logistica Ambientale)

43° Jacopo Gioia (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

44° Luca Amadio (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

45° Edoardo Camatta (Industrial Forniture Moro Trecieffe)

46° Daniele Chinappi (Multicar Amarù Equipe Sicilia)

47° David Rosoriu (Rou, Team Bike Terenzi)

48° Matteo Conti (UC Scat)


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


Volata regale della trentina Agata Campana al “Trofeo Cassa di Risparmio di Fossano - Città di Fossano”, gara nazionale riservata alla categoria donne open, andata in scena sulle strade della provincia di Cuneo, e valevole come prova inaugurale della “Tre...


Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024